• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Olbia. Giro di usura stroncato dai Carabinieri. I dettagli dell’operazione “Benefattore”.

9 Febbraio 2018 ore 13:29 di Mauro Orrù   



★VIDEO★ Annotava minuziosamente ogni passaggio su un’agenda. Quanti soldi prestava e come la vittima li avrebbe dovuti restituire. Un traffico di denaro importante che al momento non si può quantificare ma si parla di centinaia di migliaia di euro. Un solo assegno, tra i tanti ritrovati nella sua abitazione di Putzolu (Olbia), era di 300 mila euro, versato da una vittima a garanzia di un prestito iniziale di circa 80 mila euro. Ma non solo, l’uomo avrebbe creato una sorta di rete del terrore minacciando le sue “prede” con attentati verso auto e case delle persone in difficoltà.

La accuse per Salvatore Canu, pregiudicato di 62 anni, pensionato, operaio forestale, originario di Bono e residente a Olbia, arrestato questa mattina dai Carabinieri di Olbia su ordine della Procura della Repubblica di Nuoro, vanno dall’usura a estorsione e tentata estorsione aggravata. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.

I dettagli dell’operazione denominata “Benefattore” sono stati illustrati questa mattina presso la caserma Mura dei Carabinieri di Olbia dal colonnello Alberto Cicognani, dal maggiore Saverio Aucello e dal tenente Andrea Asuni. Un’indagine tutt’ora in corso, che ha impegnato a fondo i militari con pedinamenti, intercettazioni telefoniche e ambientali, per circa un anno. Un lavoro estremamente complicato anche perchè nessuna delle vittime, in gran parte residenti nella provincia di Nuoro, ha mai sporto denuncia.

Secondo quanto è emerso durante la conferenza stampa, Canu avrebbe agito da solo anche se, quando prestava soldi – i tassi di restituzione arrivavano, a seconda delle cifre, quasi al 70% -raccontava di agire per contro di altre persone. Nelle attività del reparto investigativo dei Carabinieri, invece, non ci sarebbe traccia di altre persone coinvolte.

Nelle intercettazioni telefoniche (riportate in fondo all’articolo) emerge un quadro di intimidazioni senza scrupoli. L’uomo, secondo le indagini, era in procinto di compiere un attentato nei confronti di un’avvocato del nuorese: “Recupera esplosivo. Una bomba da un chilo e mezzo che dobbiamo fare saltare una casa”.

Al telefono con le sue vittime utilizzava termini come “12 chili di cozze” o “18 chili di cozze” per stabilire le restituzioni dei soldi in 12 mesi o 18 mesi. Tra le tracce rinvenute nella sua casa sono emersi documenti e annotazioni risalenti almeno a otto anni fa. Ciononostante, malgrado il vorticoso giro d’affari, tutto in contanti, Canu, per non destare sospetti svolgeva una vita sempre sotto traccia. Niente, almeno per il momento, sarebbe emerso su come utilizzava i soldi che incassava.

I militari sono stati chiari su un un punto fondamentale: le indagini sono tutt’ora in corso perché, grazie alla collaborazione delle prime vittime di questo nuovo fronte di usura, potranno emergere fatti importanti per stroncare l’intero movimento fino alla radice.

A fine conferenza stampa il colonnello Cicognani ha esortato le vittime a denunciare gli usurai. “Le istituzioni possono difendere chi entra in un giro di usura. Ci sono fondi appositi stanziati dalla Stato. Ci auguriamo che chi soffre queste situazioni si rivolga a noi”. Di seguito una sintesi di alcune intercettazioni telefoniche emerse durante l’indagine

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix