• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Olbia. Fatti oltre 200 tamponi in ospedale. Domani altri 100. “Ma mancano i reagenti”

23 Marzo 2020 ore 21:30 di Mauro Orrù   



“Oggi sono stati eseguiti oltre 200 tamponi tra medici, personale sanitario e pazienti al Giovanni Paolo II di Olbia. Domani ne sono previsti altri 100 ma, al momento, non ci sono reagenti sufficienti per avere tutti gli esiti”. Lo ha detto stasera il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi.

“Una cosa è certa – ha detto il sindaco -, l’influenza sta prendendo piede, i contagi si stanno moltiplicando in maniera paurosa per cui lo ripeto ancora una volta: dobbiamo stare tutti a casa“.

Poi il sindaco, l’unico che fino a oggi risponde alle domande su numeri dei contagi in Gallura, è entrato nel dettaglio delle procedure che, manco a dirlo, in Sardegna non sono chiare per nulla. Anzi in molti casi persino contraddittorie:

“Abbiamo un grosso problema – dichiara -. Mentre da una parte, il presidente della Regione Solinas e l’assessore della Sanità Nieddu dicono ‘facciamo quanti più tamponi possibili’, dall’altra, al contrario, il direttore generale della Sanità, Marcello Tidore, dà disposizioni ai servizi territoriali di non farli”.

Una situazione paradossale che probabilmente spiega come in Sardegna in certi ospedali dell’Isola i dati continuano a essere modesti e a tratti insignificanti, mentre al nord gli aumenti sono esponenziali.

“Noi abbiamo chiesto che i tamponi vengano fatti a tutti – sottolinea in sindaco di Olbia – perché non si può rischiare che gente a cui non è stato fatto il test possa andare a lavorare con la paura e possa persino tornare a casa con il rischio di creare infezioni a catena. La serenità si può averla solo facendo i tamponi”

Ma sui reagenti, le soluzioni che permettono di esaminare il prelievo dei tamponi, Nizzi è categorico: “Non ci sono per tutti i tamponi fatti fino a ora, altrimenti non avremmo aspettato tutte queste ore per avere i risultati. Mancano i reagenti nonostante tutti gli sforzi fatti anche da parte del prefetto di Sassari”-

Occorre anche specificare che tutti i tamponi rilevati negli ospedali di Olbia, Sassari, Alghero, di Tempio, La Maddalena e anche di di Lanusei, vanno tutti al Centro di Virologia di Sassari, mentre il resto degli ospedali manda i tamponi a Cagliari.

E sul fatto che gli esiti non vengano separati, ospedale per ospedale, il sindaco conferma che “i risultati sono arrivati al sottoscritto solo in una prima fase quando mi è stato mandato il file ma poi, l’Igiene Pubblica di Sassari non è riuscita più a trasmetterli. Ora però la struttura è stata rinforzata con altro personale e quindi potremo conoscerli già dalle prossime ora o nei prossimi due giorni al massimo”.

Intanto si continua a fare tamponi ma per i risultati non resta che attendere con tutti i rischi che la cosa comporta.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix