
“Fino a domenica 6 gennaio, dalle 16 alle 20,Vi invito a visitare la casa della befana e a vivere con la famiglia le manifestazioni che abbiamo organizzato nel centro storico. Poi sarete certamente pronti a riprendere con energia ed entusiasmo le vostre attività scolastiche e formative». Parole dell’assessore della Pubblica Istruzione Sabrina Serra.
Il programma della mattina di domenica 6 alle ore 10.30 prevede il volo della befana dei Vigili del Fuoco che si calerà, come avviene ogni anno, dal tetto del palazzo comunale.
Il pomeriggio dalle ore 16:00, con partenza dall’area giochi di Piazza Elena di Gallura, si terrà la parata lungo Corso Umberto I del Gruppo Majorettes di Olbia.
Mentre alle 17 presso la Biblioteca Comunale si terrà un evento/concerto a cura del musicista di launeddas Luigi Lai. La manifestazione fa parte del progetto “Serreppiccu 2019”, che si propone di contribuire al recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale della Sardegna e delle sue interrelazioni e influenze nell’area mediterranea, celtica e irlandese.
Alle ore 18 in Piazza Santa Croce lo spettacolo “Focu Fecundo” realizzato a cura dell’Associazione Culturale Mediterrarte.
Befana