
Al via a Olbia il Para Archery European Cup, la manifestazione di Tiro con l’Arco Paralimpico che può contare sulla partecipazione dei migliori specialisti della disciplina provenienti da venticinque nazioni di tutto il mondo. L’evento mondiale, unico nel suo genere, si svolgerà all’interno del Geovillage da lunedì 4 a sabato 9 giugno.
Il Commissario Straordinario del CIP Sardegna Paolo Poddighe, in veste di arciere e di vice presidente nazionale della Federazione Italiana di Tiro con l’Arco, ha lavorato alacremente per mettere a punto l’imponente organizzazione. La ASD Arcieri Torres di Sassari, capitanata da Bruno Derudas, è in prima fila nell’allestimento del campo gara nel resort olbiese.
Non farà mancare il suo apporto il presidente nazionale del CIP Luca Pancalli, atteso in Costa Smeralda nei prossimi giorni. Allo stesso modo, si annuncia la partecipazione di vari presidenti nazionali di altre federazioni sportive.
Ospiti d’eccezione gli alunni dell’Istituto Comprensivo n. 2 di Porto Torres che si sono resi protagonisti del progetto “Agitamus. Quando la scuola e lo sport valorizzano la diversità”. Avranno modo di conoscere a fondo i campioni paralimpici presenti in Gallura e affinare ulteriormente il loro lavoro invernale che li ha visti mettersi nei panni di persone con disabilità alle prese con l’attività sportiva.
“Ho appoggiato immediatamente questa idea – sottolinea Paolo Poddighe – perché dal mondo della scuola possono emergere delle sensibilità nei confronti dello sport paralimpico che poi resteranno tali anche in età adulta. E questo è un risvolto molto importante”.

IL PROGRAMMA DEL PARA ARCHERY EUROPEAN CUP
Lunedì 4 giugno
- Prove ufficiali
- Classificazione
- Ispezione delle attrezzature
- Riunione dei team manager
- Cerimonia d’apertura
Martedì 5 giugno
- Gironi di qualificazione Gr 1
- 1/24 Gr 1 se necessario
- Turni di qualificazione Gr 2
- 1/24 Gr 2 se necessario
- Mercoledì 6 giugno
- Gironi di qualificazione Gr 3
- 1/24 Gr 2 se necessario
- Turni di eliminazione team misti
- Eliminatoria squadre
Giovedì 7 giugno
- Eliminatoria individuale
Venerdì 8 giugno
- W1 + CO a Squadre: determinazione del podio
- Arco Ricurvo olimpico a squadre: determinazione del podio
- Cerimonia di premiazione
Sabato 09 giugno
- Partite singole W1 + CO – determinazione del podio
- Arco Ricurvo Olimpico individuale: determinazione del podio
- Cerimonia di premiazione