• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Offensiva del Commissariato di Olbia. Patenti sequestrate, locali pubblici controllati e una denuncia per spaccio

9 Dicembre 2019 ore 12:47 di Mauro Orrù   



Nella serata del 6 dicembre l’attività della Polizia di Stato ha interessato il centro di Olbia, ma anche il comune di Monti.  Di rilievo i risultati conseguiti: sono stati attuati diversi posti di blocco, controllati 12 esercizi pubblici di vendita di alimenti e bevande, identificate complessivamente 160 persone e sottoposti a controllo oltre 20 veicoli.

I conducenti di due auto sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolico di molto superiore al limite massimo consentito, per cui è stata ritirata loro la patente e sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Sono state inoltre eseguite 4 perquisizioni domiciliari per la ricerca di sostanze stupefacenti, nel corso delle quali sono state sequestrate a un 30enne olbiese ben 16 dosi di marijuana, confezionate in singole bustine e pertanto certamente destinate allo spaccio. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania e rischia una pena fino a 6 anni di carcere.

Altra sostanza stupefacente è stata sequestrata all’interno di un bar di una delle principali vie della movida notturna di Olbia. Il titolare rischia la sospensione della licenza d’esercizio.

È stato inoltre denunciato, sempre alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania, un cittadino del Bangladesh titolare di un avviato negozio di alimentari sito in una centralissima piazza di Olbia, per aver venduto bevande alcooliche a minorenni, incurante del divieto previsto dall’art. 689 del codice penale. Rischia non solo un anno di carcere, ma una sanzione pecuniaria fino a 25.000 euro e la sospensione dell’attività per tre mesi.

Per tali operazioni è stato utilizzato il personale delle Squadre Volanti, del Settore Anticrimine, della Polizia Amministrativa e della Polizia Scientifica del Commissariato, col supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Abbasanta e di unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, Corpo col quale vi è un proficuo rapporto di collaborazione reciproca.

La Polizia di Stato proseguirà i servizi di prevenzione e repressione dei reati, con una presenza costante sul territorio al servizio della collettività, della quale sollecita la collaborazione, che è e rimane insostituibile.

 

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix