
Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM che proroga, fino al 31 luglio, le misure di contenimento del coronavirus previste nell’ultimo DPCM datato 11 giugno.
Le misure prorogate sono state elencate, ieri al Senato, dal ministro della Salute Roberto Speranza: confermato l’obbligo di mascherina nei luoghi chiusi e all’aperto (in quest’ultimo caso solo qualora non sia possibile mantenere la distanza interpersonale), restano il divieto di assembramenti e le sanzioni penali per chi viola la quarantena; resta l’obbligo del rispetto dei protocolli di sicurezza all’interno delle attività commerciali (distanza interpersonale, ingressi contingentati, disinfettanti all’ingresso).
Importante novità per quanto concerne i viaggi aerei: torna la possibilità di portare i bagagli a mano a bordo.
Restano in vigore le restrizioni sui viaggi da e per 13 paesi a rischio (Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia, Moldova, Oman, Panama, Perù e Repubblica Dominicana) e viene confermato l’obbligo di quarantena di 14 giorni per tutti gli arrivi da paesi extra UE ed extra Schengen.
Viene invece prorogata al 31 luglio la riapertura delle discoteche al chiuso. Vietati gli eventi che comportino assembramenti al chiuso o all’aperto, qualora non sia possibile far rispettare la distanza interpersonale.
Restano ferme le limitazioni per cinema, teatri ed auditorium con posti a sedere preassegnati e distanziati (ad eccezione dei conviventi).
Ecco il testo del nuovo DPCM:
DPCM_20200714