• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Nuovo decreto: 7 e 8 gennaio zona gialla “rafforzata”, 9 e 10 zona arancione

Dall'11 gennaio torna la suddivisione su base regionale. Rinviata riapertura in presenza delle scuole superiori all'11 gennaio

5 Gennaio 2021 ore 8:49 di Gianluca Antolini   



Il consiglio dei ministri ha adottato durante la notte le nuove misure anti-covid che entreranno in vigore dopo il 6 gennaio e dureranno fino al 15 gennaio. Rinviata la ripartenza in presenza delle scuole superiori (al 50%) all’11 gennaio. Tra le novità, nel prossimo weekend (9 e 10 gennaio) l’Italia sarà tutta zona arancione.

Il 7 e l’8 gennaio tutta l’Italia si troverà in una zona gialla ma rafforzata: aperti bar e ristoranti (fino alle 18) e attività commerciali. Spostamenti consentiti solo all’interno della propria regione, dalle ore 7 alle ore 22.

Il 9 e 10 gennaio l’Italia sarà invece in zona arancione, con la possibilità di spostarsi solo all’interno del Comune. Resta la deroga che consente gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri, fermo restando il divieto di spostamento verso i capoluoghi di provincia. Chiusi quindi in queste due giornate bar e ristoranti, salva la possibilità di asporto e consegna a domicilio.

Dall’11 gennaio tornerà la suddivisione in fasce su base regionale. L’8 gennaio verranno esaminati i dati del monitoraggio settimanale e si deciderà dove collocare le singole regioni, sulla base delle nuove soglie Rt stabilite: con l’indice di trasmissibilità pari a 1 si andrà in zona arancione, se pari a 1,25 si andrà in zona rossa.

Fino a domani (6 gennaio) saremo invece in zona rossa, con il divieto di spostamento fuori dalla propria abitazione se non per lavoro, salute e necessità con autocertificazione. Chiusi bar, ristoranti e gran parte delle attività commerciali.

Il nuovo decreto stabilisce che sarà possibile fare visita ad amici e parenti all’interno del proprio comune: “è consentito spostarsi, una sola volta al giorno, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.”

Il governo ha poi stabilito che dal 7 al 15 gennaio sarà ancora vietato lo spostamento tra regioni, salvo che per comprovate esigenze lavorative o per situazioni di necessità ovvero per motivi di salute; resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix