
Mentre resta confermato per la giornata di oggi l’allerta Arancione, la scorsa notte i Vigili del Fuoco di Olbia, con il supporto dei colleghi di Sassari e Arzachena, hanno effettuato più di una trentina di interventi nell’area urbana. Per il violento nubifragio si sono registrati incendi, spenti rapidamente, a pali-cabina dell’Enel. Diverse persone rimaste impantanate con l’auto in alcune vie trasformate in fiumi, sono state soccorse.
In via Porto Romano la pioggia ha contribuito al distacco completo di una pensilina. Decine gli scantinati allagati per i quali è stato necessario intervenire con le pompe. Particolarmente colpite la zona alta di viale Aldo Moro, traverse di via Veronese e il quartiere Ruinadas. L’emergenza, per quanto la pioggia sia meno intensa rispetto alla nottata, continua con il presidio comunale in preallarme.

Secondo il nostro esperto meteo Corrado Ibatici, durante la scorsa notte sulla zona di Olbia la parte avanzata del vortice ciclonico ha dato vita a temporali localizzati con accumuli di oltre 60 mm nel giro di poche ore, nelle prime ore della mattina il fronte, passando sul nord Sardegna, vedrà una nuova fase frontale con altre precipitazioni sulle coste Galluresi. L’ampia zona depressionaria stazionerà anche nella seconda parte della giornata e avremo instabilità dovuta alla vasta circolazione antioraria tipica di questo tipo di depressioni.

