• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Noemi e Giovanni Allevi le stelle del Portorotondo Festival.

13 Aprile 2019 ore 19:10 di Gianluca Antolini   



Saranno Giovanni Allevi e Noemi le star degli eventi in programma a Porto Rontondo per l’estate 2019. Ma gli spettacoli cominceranno subito non solo al Teatro Mario Ceroli ma anche in piazza San Marco e, come sempre, anche nella splendida chiesa intitolata a San Lorenzo.

La rassegna si aprirà nel periodo pasquale con il tradizionale concerto nella chiesa di San Lorenzo, quest’anno si terrà in concomitanza di un’importante ricorrenza per l’Isola: Sa Die de sa Sardigna. Il 28 aprile, si esibirà il coro Sos Astores di Golfo Aranci. Sono previste giornate di grandi emozioni con talenti e voci blasonate al Teatro Mario Ceroli. Il 21 agosto si esibirà Noemi, straordinaria interprete e cantautrice, con una carriera sempre in evoluzione, ha ricevuto tantissimi premi e dischi d’oro.

Il 20 luglio, musica d’autore con Giovanni Allevi per festeggiare i 50 anni del Consorzio Porto Rotondo. Virtuoso d’eccezione, noto e apprezzato dal Giappone agli Stati Uniti, sarà il mattatore della grande serata celebrativa. Un legame artistico unisce il pianista e compositore a Porto Rotondo, si esibì qui in occasione dei 50 anni della nascita del villaggio. La sua presenza, non a caso, rafforza la liaison tra le due importantissime celebrazioni.

Il 27 agosto, serata speciale, sempre al Teatro Mario Ceroli, con Highlander dj. Musicista e producer sta spopolando su Striscia la Notizia, riscuotendo un successo eccezionale con le sue rivisitazioni in chiave ironica di ritmi rap, affidati alla voce trasformata di personaggi celebri dello spettacolo, della tv e della politica.

Il 9 luglio, Portorotondosurprise tra musica e magia. Oltre allo spettacolo circense e di animazione del Circo Lander, appuntamento con il Coro Voci Bianche Don Bosco, uno dei più importanti in Sardegna: sarà protagonista con le sue straordinarie esecuzioni proposte da giovanissimi under 14.

Una serie di eventi, tra maggio e settembre, vedrà impegnate formazioni differenti per stili musicali, ma che fanno della melodia la forza del loro successo. Il 2 luglio, appuntamento con il Duo Fisarlino di Giovanni Sardo (violino) e Sergio Scappini (fisarmonica), i virtuosi del camerismo italiano si esibiranno nella chiesa di San Lorenzo. Da Moses, il vincitore di Italia’s Got Talent edizione 2016, che si esibirà il 30 luglio, al virtuoso arpista italo svizzero Raoul Moretti, uno dei maggiori esponenti al mondo dell’arpa elettroacustica, in concerto a Porto Rotondo il 25 giugno.

Il 28 maggio, riflettori sulle produzioni originali del Duo Katalis, capitanato dal grande flautista catalano Anton Serra Pujadas. Il 3 settembre, sarà la volta dei chitarristi del Duo Rossini, a cavallo tra musica spagnola e repertorio operistico italiano. Il 13 agosto, esibizione del Duo Les Femmes, della pianista triestina Helga Pisapia con un viaggio musicale da Piazzolla ai Beatles.

Il 25 luglio, le incursioni della Davil’s Street Band animeranno il villaggio con un concerto itinerante dalle note swing anni ’30. Il 10 agosto, nella chiesa intitolata al patrono di Porto Rotondo, tradizionale appuntamento con la grande notte speciale per San Lorenzo. In programma un concerto di melodie tradizionali sarde interpretate dalle straordinarie voci del Coro Femminile Urisè.

Il primo agosto, una formazione di artisti di prim’ordine animerà piazza San Marco con la serata “Suoni della Sardegna e del Mediterraneo”. Il quartetto di Marino Derosas, uno dei massimi rappresentanti a livello internazionale della chitarra sarda sarà l’ospite della manifestazione celebrativa dei 50 anni del Consorzio Porto Rotondo che vedrà, dal pomeriggio, la partecipazione di Poste Italiane con l’annullo filatelico creato per l’occasione.

Sempre in piazza San Marco, il 5 agosto, si esibirà Marco Ligabue, fratello di Luciano, che con il suo quartetto riscuote il favore di migliaia di giovani. La kermesse sarà arricchita con iniziative collaterali: 30 proiezioni cinematografiche, un premio ai doppiatori “Voci tra le onde”, in programma il 15 giugno, e Vita daMare.

Info: 0789/34105 int.4 – 0789/34114

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix