• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Nizzi riaccende piazza Nassiriya. I lavori sono costati 80 mila euro.

29 Novembre 2016 ore 19:29 di Mauro Orrù   



Dopo piazza Matteotti il sindaco di Olbia Settimo Nizzi, questa volta senza banda musicale, apre i rubinetti di 13 zampilli d’acqua, accende i lampioni e inaugura per la seconda volta piazza Martiri di Nassiriya. La piazza più grande di Olbia, abbandonata da quasi un ventennio all’incuria e all’opera sistematica di vandali, si presenta da oggi in una nuova veste dopo un maquillage costato 80 mila euro alla comunità olbiese.

Gli ingressi sono rigorosamente sbarrati ai veicoli tanto che il mercato settimanale della Coldiretti si farà ugualmente ma i mezzi staranno fuori dalla piazza.  Per il resto, la grande spianata di granito, oggetto di disputa in campagna elettorale per fatti non ancora risolti legati agli espropri, si presenta più o meno come era stata progettata: luci di ultima generazione, emissione dell’acqua temporizzata (3 volte al giorno) e, sopratutto, vera novità, tante telecamere. Tutta l’area sarà video sorvegliata con l’obiettivo di scoraggiare teppisti e azioni vandaliche. I lavori sono stati eseguiti dalle ditte incaricate sotto la direzione della municipalizzata I&G Gallura.

piazza nassirya

“Dobbiamo pensare a questa piazza – ha detto il sindaco – anche come teatro di eventi alternativo al centro della città”. Da oggi, dunque, piazza Martiri di  Nassiriya, grande ma decisamente poco accogliente specie d’estate vista la mancanza assoluta di ombra, riparte da zero. “Chiediamo agli abitanti della zona – ha concluso Nizzi – che ci aiutino a tenerla in ordine”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix