
Il sindaco Nizzi convoca i giornalisti e risponde alle domande a cominciare dall’emergenza sanitari. Secondo il sindaco il numero di positivi è “basso” in relazione alla popolazione di Olbia: “Sono 69 in totale, di cui una decina di bambini e un paio di adulti con variante inglese”.
ZONE “MONELLE”. Per quanto riguarda il comportamento degli olbiesi il sindaco si è detto soddisfatto tranne che per due zone definite “monelle” in cui sono stati rilevati comportamenti indisciplinati: “Si tratta di tre bar: due in via Roma e uno in via Principe Umberto. Da questi locali giungono alla Polizia Locale numerose segnalazioni sullo scorretto distanziamento. Scrivetelo testuale – dice il sindaco ai giornalisti -: questo è un ultimatum che diamo a questi bar, se non si metteranno in regola li chiuderemo per un mese”.
VACCINAZIONE DI MASSA A OLBIA. Sul fronte vaccinazioni c’è una novità: “Tra lunedì e martedì si partirà con la vaccinazione di massa in città a partire dalle categorie più a rischio. La sede è già stata individuata presso l’ex Olbicar sulla circonvallazione per la Costa Smeralda. La famiglia Achenza, proprietaria della grande e bella struttura l’ha resa disponibile per il Comune e, visti gli spazi, ci saranno tutte le condizioni per solgere un buon lavoro per quando riguarda i medici. Il Comune, dal canto suo, farà la sua parte con la Polizia Locale e le associazioni di Protezione Civile. I vaccini disponibili saranno Pfizer e Astrazeneca e più avanti attendiamo l’arrivo di Moderna e Johnson”.
BANDE DI MINORENNI. Nizzi promette un deciso giro di vite “per mettere un freno alle scorribande di ragazzini veloci a dileguarsi non appena compare una pattuglia delle Forze dell’Ordine soprattutto nell’area del Molo Brin, dietro le ex officine Mameli. Faccio un appello alle famiglie perché controllino i propri figli. Rischiano di compromettere il loro futuro macchiandosi di reati che andranno a pesare sulla loro vita. Che facciano attenzione altrimenti si rischia davvero di farsi male”.
PARTE CIVILE. “Il Comune si costituirà Parte civile nel processo che riguarda il giovane a cui un coetaneo, anch’egli minorenne, ha provocato la frattura di un braccio nello Skate Park. Abbiamo già dato mandato ai nostri legale. Dovrà esserci una pena esemplare che sia da monito per tutti coloro che pensano di farla franca. Anche lo Skate Park, vicino ai passaggi a livello di Porto Romano, è un area attenzionata dalle Forze dell’Ordine”.
PRIMA IL LUNGOMARE. Alla domanda specifica se taglierà prima il nastro di Zona Bandinu o del lungomare con la nuova piazza Crispi, Nizzi risponde secco: “Prima il lungomare. Anzi vi posso anticipare che la prossima settimana saranno messe a dimora le prime essenze. Per i carrubi, invece, occorrerà aspettare almeno un anno per rimetterli a dimora altrimenti si rischia di farli morire, come ci dicono gli esperti”.
ELEZIONI CON I FRATELLI. “Siamo tutt’ora convinti che le votazioni comunali non dovrebbero essere rinviate ma se dovremmo affrontarle a ottobre ci adegueremo”. Sulla composizione della coalizione, Nizzi sostiene che il centro destra sarà compatto e anche la lista di Fratelli d’Italia ne farà parte: “Stiamo solo aspettando l’ok da Roma che non dovrebbe tardare”.