
★VIDEO★ Manca ancora l’organigramma e l’assegnazione degli incarichi ma a breve sarà pronto lo statuto e l’immagine. Nel frattempo, giusto per non perdersi di vista, circa ottanta persone si sono date appuntamento al ristorante Porta Smeralda per omologare la nascita della Confraternita della Trippa.
Buona parte di una decina di membri fondatori che appartengono all’ordine internazionale dei discepoli del maestro indiscusso dell’arte culinaria, Auguste Escoffier (1846 -1935), ha cucinato per la speciale occasione circa 60 kg di trippa. Sono state servite a tavola due varanti. La prima, quella tradizionale gallurese con le patate mentre la seconda è stata accompagnata dai fagioli come viene fatta, per esempio, in Toscana.
Una volta formalizzata, la Confraternita della Trippa, nata per promuovere uno dei piatti più antichi giunto praticamente intatto fino ai nostri tempi, avrà anche il compito di certificare la ricetta ufficiale di riferimento per tutti coloro che sono alla continua ricerca dell’originalità. Di seguito il video con le dichiarazioni dei “padri costituenti” della nuova Confraternita della Trippa.