
Si è svolta oggi 18 dicembre, presso la Biblioteca Simpliciana di Olbia, la conferenza stampa di presentazione della “Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali Sardegna”: prende il via un corso di alta formazione post diploma dedicato alla gestione delle strutture turistico-ricettive.
Le iscrizioni sono possibili fino al 21 dicembre e saranno 50 gli alunni ammessi ai corsi. Due le sedi, una a Olbia e una a Tempio in modo da coprire tutti i fabbisogni di istruzione (qui tutte le informazioni relative alle iscrizioni, all’inizio e durata dei corsi https://www.itstacsardegna.it/).
Presenti alla conferenza l’assessora all’istruzione Sabrina Serra, il presidente della Fondazione Tonino Nieddu, il vicepresidente Felice Catasta, la dirigente scolastica dell’Istituto Deffenu (scuola capofila) Salvatorica Scuderi e il rappresentante dell’Associazione Albergatori di Olbia Fabio Fiori. Collegati da remoto i rappresentanti dei comuni galluresi facenti parte della Fondazione (Arzachena, Golfo Aranci, Berchidda e Calangianus), dell’Unione dei comuni “Riviera di Gallura” (tra cui quindi anche Tempio, sede di una corso), dell’Unione dei Comuni “Alta Gallura”, dell’assessorato regionale e della Direzione generale all’istruzione. Fanno inoltre parte dell’associazione l’Istituto Pes di Tempio e vari partner commerciali anche a livello di imprese private, per il necessario collegamento con il mondo del lavoro.
“Questo è un momento importante per la nostra comunità – non nasconde la felicità l’assessora Serra – e siamo orgogliosi che la Fondazione nasca con così tanti enti locali e con il coinvolgimento degli Istituti superiori e degli albergatori”.
Stessa soddisfazione espressa ieri dall’assessore regionale all’istruzione Andrea Biancareddu: “È un traguardo importante per tutto il territorio e per l’intera economia della Sardegna di cui vado particolarmente fiero. La Fondazione ITS con sede a Olbia nasce in un territorio che vanta una delle più grandi e antiche vocazioni turistiche”.