
L’impegno assunto dal Governo è importante: vincolare i fondi destinati alle opere di mitigazione del rischio idrogeologico di Olbia affinché non vi sia alcun rischio che i 150 milioni di euro stanziati per la città gallurese vengano indirizzati altrove. E’ stato approvato l’ordine del giorno al Dl Agosto con il quale Nardo Marino, deputato del Movimento 5 Stelle, ha chiesto al Governo un impegno preciso per garantire la sicurezza dei cittadini di Olbia e lo sviluppo economico della città.
Marino ha inoltre chiesto al Governo di svolgere un’attenta ricognizione sulle cause che hanno prodotto la nota situazione di stallo affinché la città di Olbia possa finalmente essere messa al riparo dal rischio idrogeologico.
“Mettere al sicuro la città – afferma Nardo Marino, parlamentare e membro della Commissione Trasporti della Camera – è sempre stata la priorità per il Movimento 5 Stelle. Per questo sono soddisfatto per l’accoglimento di questo ordine del giorno. Tra gli impegni presi dal Governo sottolineo la verifica sulle cause che hanno portato allo stallo attuale sulle opere da realizzare. Non basta vincolare i fondi già stanziati. Vogliamo capire – continua Marino – cosa stia accadendo negli uffici regionali chiamati a dare il parere sulle opere di mitigazione del rischio idraulico. Sette anni di attesa sono decisamente intollerabili per una città che continua a essere seriamente a rischio in caso di eventi climatici estremi”.