
I militari del Gruppo Guardia di Finanza di Olbia hanno concluso un’attività ispettiva nei confronti di una società che gestisce una catena di minimarket alimentari in città. I finanzieri hanno visionato ed esaminato una grande quantità di dati e documenti, relativi agli acquisti e vendite di tutti i punti vendita della catena, controllando anche i contributi previdenziali operati sulle buste paga dei numerosi dipendenti.
L’attività ha portato i finanzieri a scoprire che, in un anno, la società ha gestito la catena di minimercati in completa evasione d’imposta, omettendo di presentare tutte le dichiarazioni dei redditi ed IVA e risultando quindi “evasore totale”, mentre per più anni aveva sistematicamente omesso di versare all’erario l’imposta dovuta e gran parte dei contributi trattenuti ai dipendenti in busta paga.
A seguito della citata attività, che ha consentito di ricostruire i rispettivi volumi d’affari della società controllata mediante il riscontro analitico delle operazioni commerciali effettuate nei confronti dei vari clienti, sono stati segnalati alla competente Agenzia delle Entrate ricavi non dichiarati, per il successivo recupero a tassazione, pari a circa due milioni di euro, e un’I.V.A. evasa pari a oltre 250.000 euro.
Infine, i contributi trattenuti ai dipendenti e non versati agli enti previdenziali ammontano a oltre 80.000 euro. Sono state constatate, inoltre, violazioni alla normativa tributaria in tema di irregolare tenuta della contabilità.