
Un temporaneo spostamento a nord dell’anticiclone ha permesso un ingresso di aria fredda sul Mediterraneo. Il vortice di bassa pressione posizionato sulle Baleari sarà il motore del flusso meridionale che insisterà sulla Sardegna orientale con scirocco forte e formazione di temporali e piogge diffuse soprattutto sulle coste e zone orientali.
In alcune zone si potranno superare i 50 mm di accumuli nelle 24/36 ore. Il centro regionale ha emesso un bollettino di criticità ordinaria gialla per la Gallura con il seguente avviso di condizioni meteorologiche avverse:
“Dalla mattinata di domani (20/01/2020) e fino al pomeriggio di dopodomani (21/01/2020) sono previste piogge da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, che interesseranno i settori meridionali e orientali dell’isola. I cumulati complessivi, ovvero dell’intera durata del fenomeno, potranno essere localmente molto elevati; i rovesci o temporali potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento”.