
Da oggi 1° marzo con l’inizio della primavera meteorologica si apre una nuova fase di instabilità. Una veloce bassa pressione in formazione sul mar Ligure nella giornata di domani 2 marzo sarà all’origine di un brusco peggioramento del tempo.
Intense precipitazioni sono previste principalmente nel nord Italia e sulla Corsica. La Sardegna sarà interessata sole marginalmente a causa della traiettoria della perturbazione in arrivo da nord-ovest e la forte ventilazione di libeccio manterrà la Gallura a riparo dalle burrasche e mareggiate più intense. Sono previste precipitazioni da deboli a moderate soprattutto nelle zone centrali e occidentali, solo pochi mm nella fascia costiera orientale.
La perturbazione si muoverà veloce verso est attivando per i giorni a seguire forti venti occidentali fino ed oltre i 20 nodi. Solo da giovedì un intervallo di calma e stabilità con possibile nuovo peggioramento per il prossimo fine settimana.
Per la giornata di domani il centro regionale ha emanato il seguente avviso di condizioni meteorologiche avverse: dalla mattina di domani 02/03/2020 si prevedono venti forti da sud-ovest a partire dalle coste nord-occidentali. Successiva estensione al resto del territorio regionale con rotazione graduale, nel corso della giornata, a nord-ovest. Intensificazione fino a burrasca sulle coste della Gallura dalla serata di domani e anche al resto delle coste settentrionali nella giornata di martedì 03/03/2020. Saranno inoltre possibili delle mareggiate sulle coste settentrionali e occidentali dell’isola a partire dalla serata di domani.