
La bassa pressione in risalita dalla Sicilia seguirà una traiettoria da est verso nord ovest scaricando la sua energia nelle prossime 48 ore. Il centro del vortice stazionerà a causa del blocco anticiclonico a nord, sul Tirreno meridionale.
La perturbazione frontale con precipitazioni da deboli a moderate inizierà a interessare in maniera più intensa la Sardegna settentrionale dalla seconda parte della giornata di domani, giovedì 26 marzo, con intensificazione dei venti settentrionali che potranno raggiungere punte oltre i 30 nodi. Nelle successive 24 ore sono previste piogge con accumuli totali che in alcune zone della Gallura e Corsica potranno superare i 50 mm.
Venerdì 27 la coda inizierà a spostarsi verso sud lasciando strascichi di variabilità anche per le successive ore. Nel fine settimana un netto miglioramento con maggiore stabilità riduzione del vento e aumento delle temperature.