
Una perturbazione atlantica in movimento verso le Isole Baleari interesserà la Sardegna soprattutto nella giornata di sabato 28 novembre.
La situazione meteorologica avrà caratteristiche di maggior criticità per le zone centro orientali dell’Isola, sia per la traiettoria della depressione, che si muove sul mare assorbendo maggiore energia, sia perché associata ad una intensa ventilazione da sud est.
Già da domani, lo scirocco inizierà a convogliare aria umida e calda, intensificandosi proprio nella seconda parte della giornata di sabato con punte superiori ai 30 nodi. Per questi fattori, la pioggia è prevista da moderata a forte nella seconda parte della giornata di sabato e si potranno registrare accumuli superiori ai 50 mm nelle 12 ore.
Da domenica 29, la rotazione del vento da nord-est segnerà il raffreddamento della perturbazione con piogge residue e determinerà la risalita graduale della pressione atmosferica.
Di seguito il bollettino di criticità idrogeologica emesso dalla Protezione Civile: