
Dopo una prima fase di stabilità, il mese di gennaio sembra virare verso un deciso cambiamento con l’arrivo di una nuova fase perturbata. La zona di alta pressione con la sua aria fresca e secca e poco incline a cedere il campo a nuove perturbazioni va a posizionarsi in pieno Atlantico aprendo le porte alle discese di masse d’aria fredde da nord. Prepariamoci alle piogge.
La prima fase instabile è prevista dalle prime ore di lunedì 21 e porterà alla formazione di una bassa pressione che interesserà la Sardegna per quasi tutta la settimana con precipitazioni sulla Gallura fino a 30 mm totali previsti già per le prime 48 ore.
Il secondo impulso, a quanto mostrano in questo momento le carte in quota, arriverà a metà settimana con aria ancor più fredda direttamente dall’artico e possibili nevicate anche a bassa quota in concomitanza con la seconda doccia fredda che piomberà sul Mediterraneo sfruttando la via aperta dallo spostamento a ovest dell’anticiclone.
Sabato 19 e domenica 20 ci troveremo in una fase di transizione con tempo da variabile a bello ma senza grandi impulsi di instabilità, poco vento e temperature costanti.