
Dopo una eccezionale ondata di caldo che ha interessato maggiormente ampie zone della Francia e dell’Europa settentrionale, una discesa di aria fresca si aprirà la strada verso il Mediterraneo.
Domenica la bassa pressione si andrà a approfondire sul mar ligure favorendo la classica ventilazione nordoccidentale sulla Sardegna per almeno 48 ore.
La Gallura sarà interessata da forti venti di Maestrale e Ponente con raffiche superiori ai 30 nodi. Le bocche di Bonifacio come di consueto in questi casi saranno sferzate da venti di burrasca. La circolazione ciclonica, scaricandosi di energia, porterà ad una diminuzione del vento solo dalla giornata di martedì 30 luglio.