
Il mese di luglio finisce all’insegna del gran caldo con temperature oltre i 35 gradi e grande stabilità, condizioni che proseguiranno anche nei primi giorni di agosto. Il famigerato promontorio anticiclonico nordafricano che nel 2017 ci fece compagnia per tutta la lunghissima stagione secca durata più di sei mesi, si riaffaccia dalle nostre parti portandosi dietro il tipico clima caldo torrido di queste ultime giornate.
Le attuali condizioni non subiranno grandi cambiamenti nella prima settimana di agosto, anche se venerdì 03 una brezza tesa da nord abbasserà di qualche grado le temperature allentando lievemente la calura soprattutto nelle zone costiere.
Le temperature minime la notte non scenderanno sotto i 25 gradi favorendo un ulteriore riscaldamento delle acque superficiali marine ormai prossime ai 28 gradi.
La grande evaporazione e l’aumento dell’umidità atmosferica potrà dar vita nelle ore pomeridiane alle tipiche colonne di condensazione o nubi di calore che intorno ai rilievi dell’interno potranno anche provocare sporadiche precipitazioni serali.
A quanto mostrano i modelli previsionali potrebbe esserci un arretramento dell’anticiclone a favore di aria più fresca solo dopo il 07 di agosto, situazione comunque da verificare nei prossimi giorni.