
Dopo alcuni giorni di assenza di vento, sabato 25 una depressione sul mar Ligure dovuta ad una discesa di aria fredda verso il mediterraneo innescherà una circolazione occidentale con maestrale e ponente per tutto il fine settimana. Da lunedì la rotazione da nord est contribuirà ad un abbassamento delle temperature, in particolare le minime scenderanno sotto i 20 gradi.
Vento, moto ondoso e notti fresche favoriranno un benefico raffreddamento del mare.
Nel mese di agosto abbiamo visto il protrarsi della situazione meteorologica di luglio, una fase intermedia in cui le alte pressioni si sono tenute su altre latitudini lasciando il mediterraneo in una fase di stallo con pochi spostamenti di masse d’aria e quindi assenza di vento.

Attualmente le temperature del mare continuano a mantenersi intorno ai 28 gradi e neanche l’abbassamento notturno delle temperature riesce per ora a farle scendere di qualche grado. Queste condizioni favoriscono la formazione di grandi nubi di calore e sui rilievi, a causa della risalita delle masse umide, e conseguente formazioni di nubi a sviluppo verticale con la formazione di temporali e abbondanza di fulmini e piogge di forte intensità con rovesci e talvolta piccoli nubifragi limitati in piccole porzioni di territorio.
Infine, dalla prossima settimana e per i primi giorni di settembre potrebbe esserci, con la risalita delle pressione, un ritorno alle stesse condizioni di stasi di questa estate 2018.