
★VIDEO★ Con un canto in onore di San Simplicio eseguito dai cinque cori che hanno animato la quinta edizione di Mesu Maju in Coro si è chiusa la rassegna organizzata nella basilica di San Simplicio dal Coro Olbia Folk Ensemble diretto dal maestro Cristiano Deriu. Nel corso della sera presentata da Daniela Astara, oltre al coro olbiese che ha fatto gli onori di casa, si sono esibiti il coro San Tomaso di Berchiddeddu diretto da Carlo Deriu, il coro femminile Urisè di Orosei diretto da Daniela Contu, Sos Cntores di Benetutti diretto da Giampaolo Puggioni e il Coro di Bonarcado diretto da Michele Tumu.
La rassegna corale ha messo in evidenza nelle differenti interpretazioni dei cori non solo brani del repertorio tradizionale da Babbu Nostru a No Potho Riposare fino alla Corsicana ma anche famosi pezzi di musica popolare come la versione arrangiata per coro de “S’indattaraiu” di Tony Derosas dell’Olbia Folk Ensamble. Successo particolare per belle interpretazioni di “Luna” e “Had’a Benner su Die”, scritte e arrangiate dal maestro Michele Tumu per il Coro di Bonarcado. In chiusura, prima del canto di gruppo, sempre lo stesso coro ha intronato “Maria Lassù”, unico brano in lingua italiana della serata. Di seguito il brano di commiato dedicato a San Simplicio.