• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Meno smog dalle navi vicine ai porti.

29 Novembre 2016 ore 12:41 di    

Una nave dell'Aida Cruise e Pietro Preziosi (Commissario Autorità Portuale)

Direzione Marittima del Nord Sardegna, Autorità Portuale, Compagnie di navigazione e Registro italiano navale sono i protagonisti di un’importante intesa in materia di politiche ambientali. L’accordo prevede che, a partire dal prossimo anno, le compagnie di navigazione avvieranno una serie di interventi tecnici e meccanici sui traghetti di linea con lo scopo di ridurre e rendere meno dannose le emissioni di fumi nelle fasi avvicinamento e sosta nei porti del nord Sardegna.

Intensificazione delle manutenzioni, utilizzo di additivi speciali, interventi sui software delle centraline motore, anticipazione della sostituzione dei combustibili durante la sosta in porto. Sono, questi, alcuni degli “accorgimenti” che verranno adottati a partire dal prossimo mese di gennaio in previsione della moltiplicazione dei traffici  legati all’inizio della stagione turistica.

Nelle parole di Pietro Preziosi, Direttore Marittimo e Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale del Nord Sardegna, si coglie l’importanza dell’accordo raggiunto: “E’ un atto concreto e molto soddisfacente per l’adozione delle cosiddette politiche green. La sollecitazione di alcuni cittadini ed esponenti della politica ci ha spinto a premere sull’acceleratore e passare ad una fase ancora più tecnica nella quale la collaborazione delle compagnie di navigazione e del R.I.NA., ma anche la professionalità dei funzionari di Capitaneria ed Autorità portuale, hanno prodotto un risultato senza precedenti per la portualità del Nord Sardegna”.

La  salvaguardia della salute delle città, porto e delle centinaia di lavoratori coinvolti passa anche attraverso  il risultato di collaborazioni come queste. “Un percorso virtuoso – ha aggiunto Preziosi –  quello che porteremo avanti, che verrà istituzionalizzato con un accordo volontario tra porto e navi, le cui risultanze verranno presentate al pubblico durante un convegno a tema che organizzeremo all’inizio del 2017”.

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix