• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Mater Olbia riapre ai tamponi drive-in. Necessaria la prenotazione online. Ecco come

8 Settembre 2020 ore 18:17 di Redazione   



Dopo il caso dei quattro dipendenti risultati positivi al virus, la situazione al Mater Olbia è ritornata alla normalità. A questo proposito l’ospedale comunica che che da giovedì 10 settembre, torna operativo il drive-in tamponi ma con nuove regole per ottimizzare le operazioni. Per accedere al drive-in gli utenti dovranno prenotarsi tramite il sito www.materolbia.com, compilare il form di registrazione, attivo tuti i giorni dalle ore 7 alle ore 18, con tutti i dati personali per ciascun tampone da eseguire e operare il pagamento online sulla stessa piattaforma.

Al momento della prenotazione il paziente può indicare il giorno in cui preferisce svolgere l’esame che sarà confermato dal sistema, sulla base delle disponibilità per quella specifica data. Non sono previsti i tamponi per i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Si ricorda, inoltre, che il Mater Olbia è autorizzato a effettuare i tamponi naso-faringei, con spesa a totale carico dei cittadini, nei seguenti casi: cittadini assistiti, privi di sintomi, previa richiesta dei medici prescrittori; cittadini stranieri che devono ottemperare a eventuali richieste di certificazione di negatività per il rientro nel proprio Stato di origine.

L’accesso al drive-in sarà consentito, dal lunedì al sabato, dalle ore 7 alle ore 13, esclusivamente tramite automobile: non saranno ammessi pedoni o motocicli. Sarà possibile effettuare un massimo di due tamponi per vettura, pertanto, nel caso se ne debbano effettuare di più, occorrerà prevedere più passaggi al drive-in. L’accesso dovrà avvenire al massimo entro le ore 12 di ciascun giorno di apertura, per poter erogare le prestazioni a tutte le persone in attesa. Nel caso in cui l’utente prenotato non si presenti nella data fissata o arrivi oltre mezzogiorno, perderà qualsiasi diritto alla prestazione e al rimborso.

In una prima fase si realizzeranno fino a 250 tamponi al giorno, ferma restando la possibilità di incrementare successivamente il numero di esami giornaliero, una volta entrati a regime, se le esigenze lo richiederanno.

Il referto sarà trasmesso all’email indicata nel modulo di registrazione entro 48/72 ore dall’esecuzione del tampone. I pazienti con esito positivo saranno comunque contattati direttamente dal personale medico dell’ospedale. Nel caso di mancato recapito entro le 72 ore, sarà possibile scrivere un’email a [email protected] specificando nome, cognome, data di nascita e numero telefonico in modo da poter essere ricontattati.

Si specifica che il Mater Olbia darà comunicazione dei risultati positivi al medico prescrittore e ai servizi sanitari competenti al fine di attivare le procedure di sanità pubblica volte al contenimento dell’infezione virale; dell’esito dei test eseguiti, siano essi positivi e negativi, alla ASSL di Olbia per la rendicontazione nei flussi informativi regionali.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.materolbia.com e sulla pagina Facebook dell’ospedale.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Coronavirus.  Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
Coronavirus. Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
13 Aprile 2021
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
12 Aprile 2021
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
12 Aprile 2021
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
12 Aprile 2021
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
12 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix