
“Salviamo la costa di Golfo Aranci” si trasforma e diventa “Maremosso”, comitato di Cittadinanza Attiva. Costituito nel luglio 2020 per contrastare la concessione di uno specchio d’acqua per l’allevamento di mitili, il gruppo si batte per tenere alta l’attenzione su temi legati alla protezione del territorio, al patrimonio culturale e all’ambiente.
Il nuovo nome scelto dal comitato è incentrato sul mare, vera forza del territorio e suo patrimonio, definito “mosso” perché, dicono dal comitato, “è in movimento ed esprime la sua energia”.
Secondo Maremosso si tratta di “un cambiamento nella continuità, un proseguimento del vecchio comitato con obiettivi e priorità più ampi, un gruppo di cittadini attivi che lavorerà per il bene collettivo. Abbiamo riunito, sotto lo stesso urlo e al grido disperato di #golfoarancinonsitocca, 50.000 persone e coinvolto moltissime realtà locali. Abbiamo fatto squadra, abbiamo discusso con la cittadinanza.
Riteniamo sia arrivato il momento di dare continuità e stabilità al gruppo. È il momento delle proposte, delle collaborazioni, del lavoro alla ricerca di idee e progetti per il bene della collettività e per la crescita di una consapevolezza culturale e ambientale nel nostro territorio È arrivato il momento di evolversi, il momento di costruire in modo propositivo”.
Il comitato ha già in programma nuovi incontri ed eventi in calendario che a breve verranno comunicati. È possibile seguire Maremosso sulla pagina Facebook e Instagram.