• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Marciapiedi da terzo mondo. La denuncia dei sardisti: “La Giunta si faccia carico del problema”

19 Ottobre 2016 ore 10:31 di Mauro Orrù   



Il gruppo del PSd’Az di Olbia, in una nota firmata dalla segretaria Lidia Fancello, ha riassunto un lavoro di indagine e denuncia sullo stato dei marciapiedi in città. Si tratta di un documento accompagnato da fotografie che si conclude con un richiesta pubblica all’Amministrazione comunale di farsi carico del problema che, per i sardisti, rappresenta una sfida di civiltà.

“Nel reportage fotografico fatto dalla sezione sardista in giro per la città – si legge nella nota –  le immagini sono fin troppo eloquenti. Si va dall’umilissima colata di cemento il fai da te più diffuso ed alla fine il meno dannoso, ai marciapiedi con gradoni alti trenta centimetri, quelli dove ti si incastra la portiera della macchina (quindici centimetri dovrebbe essere l’altezza massima) a quelli che si interrompono improvvisamente senza alcuno scivolo. Nella più graziosa delle interpretazioni, abbiamo dei piccoli prolungamenti del giardino interno, con tanto di aiuole e alberelli, per la felicità dei possessori di cani.  Su tutte queste opere fai date, badate bene, anche su quella meglio eseguita, alla fine troneggia l’immancabile palo della pubblica illuminazione, il quale impedisce di fatto il transito anche al più magro degli esseri umani.

I marciapiedi di Olbia. Mosaico composto dal PSd'Az. di OlbiaSecondo la legge regionale N° 23 dell’11/10/1985, il controllo dell’attività urbanistica edilizia nel territorio comunale deve essere esercitata dal sindaco attraverso i vigili urbani e i funzionari dell’ufficio tecnico comunale e i marciapiedi, che sono costruiti sul pubblico suolo, dovrebbero rientrare in questa azione di vigilanza.

Il tema è spinoso, in quanto praticamente la maggior parte dei proprietari di casa, armati di buona volontà ha pensato (vedendo giusto) che mai e poi mai il comune avrebbe costruito loro un marciapiede, laddove mancava persino l’illuminazione.

Si tratta perciò non tanto di mettere in mora chi armato di pazienza e soldi propri, si è sostituito negli anni alle amministrazioni cieche o assenti, ma di avere un quadro completo del grave problema che riguarda tutti i quartieri, escluse poche vie e trovare i fondi per mettere in opera una grandiosa ristrutturazione delle vie della città coinvolgendo giocoforza anche gli arredi urbani e la sistemazione delle piazze, sempre troppo poche.

Al sindaco Nizzi, all’assessore all’edilizia pubblica e privata Cocciu, ma anche all’assessore Balata, il quale ha fatto dell’accoglienza e del decoro urbano di Olbia, uno dei punti cardine della propria campagna elettorale, chiediamo pubblicamente se questa giunta è pronta a farsi carico di questa che noi consideriamo una sfida di civiltà”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix