
Il centro regionale della Protezione Civile ha innalzato il livello di criticità per il sud e per tutta la Sardegna orientale. Già da ieri un incursione di aria fresca atlantica ha generato una perturbazione frontale che ha causato alluvioni nelle Isole Baleari dove si sono registrati oltre 200 mm di pioggia in poche ore, anche nel Cagliaritano nubifragi si sono verificati in diversi settori costieri.
Per questa intensa instabilità anche in Gallura, che sembrerebbe la parte meno interessata dalle precipitazioni più forti, si è deciso di innalzare il livello di criticità ad arancione non potendo escludere temporali sparsi anche di notevole intensità. La parte più pericolosa del fronte andrà ad abbattersi su Liguria e basso Piemonte. Domani ancora tempo variabile con instabilità diffusa.