
★VIDEO★ È arrivato secondo all’Eurovision Contest dopo il giudizio popolare alle spalle dell’Olanda ma il nostro Mahmood, il famoso cantante sardo/milanese con il brano “Soldi” non solo si è aggiudicato il premio per la miglior composizione, uno dei tre riconoscimenti del Marcel Bezençon Award, ma ha conquistato l’enorme pubblico di Tel Aviv con un’esibizione straordinaria.
“Un grandissimo spettacolo – ha commentato l’assessore del Turismo Marco Balata – che ci gonfia il petto visto che il 21 di luglio Mahmood sarà, insieme ai Subsonica, sul palco del Molo Brin al Tattoo Show. Siamo entusiasti e anche orgogliosi per la sua “sardità”, e ancora una volta, dopo il primo grande spettacolo dello scorso anno con Salmo, Fibra e Nitro, il Tattoo Show si conferma il più grande evento dell’estate sarda insieme all’altro primato di Olbia quello conquistato da Olbia con Jovanotti all’Isola Bianca. La nostra città sarà in assoluto la regina degli eventi estivi non solo in Sardegna”.
Non sta nella pelle Balata che con il successo di Mahmood all’Eurovision Song Contest (solo su Rai Uno ha registrato 3 milioni di spettatori) vede decuplicarsi a livello internazionale il valore promozionale della data di Olbia in programma domenica 21 luglio al Molo Brin. In effetti, lo spettacolo offerto dall’autore di “Soldi” scritta con Dario “Dardust” Faini e Charlie Charles, primo brano italiano a vincere il premio speciale delle delegazioni, aveva davvero un altro passo persino rispetto al primo classificato della 64esima edizione dell’Eurovision Song Contest, l’olandese Duncan Laurence con il brano “Arcade”.
E ora, visto il successo della sua performance che certamente sconvolgerà alla grande le date della suo tour in Europa, non resta che aspettare per vederlo dal vivo alla seconda edizione del Tattoo Show di Olbia con la sapiente direzione artistica di Sebastiano Pisciottu. Per chi non l’avesse vista ecco l’esibizione di Mahmood all’Eurovision Song Contest di ieri.