• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Lotta al randagismo. La Lida avvia una campagna di sterilizzazione gratuita.

17 Ottobre 2016 ore 13:52 di Mauro Orrù   



Dal 22 ottobre al 04 novembre 2016, La Lida di Olbia in collaborazione con l’Assessorato delle Politiche sociali e tutela degli animali e con la Asl n°2, attiverà una campagna di sterilizzazione gratuita per cani e gatti di proprietà di cittadini in condizioni di disagio sociale o a basso reddito.

“Il progetto nasce per aiutare tutte quelle persone che, nonostante la situazione economica disagiata, non vogliono rinunciare alla gioia che un cane e un gatto sanno dare. – questa la sintesi che ha animato i responsabili della Lida (rifugio Fratelli minori di Olbia) presenti in conferenza stampa -. Noi ci accontentiamo di un’offerta libera, tutto il servizio è completamente gratuito”, ha chiarito la presidente Cosetta Prontu accompagnata dal vice presidente Sergio Sassi.

“Per poter usufruire del servizio – ha detto l’assessore Patrizia Bigi –  è necessario essere residenti nel Comune di Olbia ed avere i requisiti di ammissibilità relativi al reddito complessivo familiare, che non deve essere superiore a € 25.000,00, o un ISEE di € 8.000,00. I cittadini che intendono sterilizzare i loro cani o gatti, che rientrano in queste categorie, si possono rivolgere direttamente in Assessorato per compilare un modulo in modo da attivare il servizio che sarà realizzato da un gruppo di volontari a supporto della Lida.

All’incontro con la stampa ha partecipato anche il responsabile per il randagismo della Asl n.2, il dottor Valter Gaetani, che ha parlato di una popolazione animale dai numeri impressionanti: “In tutta la provincia sono regolarmente censiti 54 mila cani, 17 mila solo a Olbia dove sono presenti anche 8 colonie feline con circa 270 gatti. Un migliaio sono i cani accolti nei canili di Olbia”.

Per il 2017 l’Amministrazione comunale ha stanziato la somma di 50 mila euro a favore della Lida  “finalizzata alla sterilizzazione, un’arma efficace per combattere il randagismo – ha detto il sindaco Settimo Nizzi in una breve apparizione in sala Giunta -. Il capitolo di spesa sarà inserito nel bilancio di previsione che sarà approvato entro dicembre”.

Il modulo per la richiesta di adesione potrà essere ritirato presso il Comune di Olbia- Assessorato alle Politiche Sociali- Via Capo Verde n.2, oppure potrà essere scaricato dal sito internet del Comune di Olbia o dal sito della Lida Olbia ( www.lidaolbia.it). Al modulo dovrà essere allegata la certificazione ISEE relativa al reddito familiare.

Per eventuali informazioni è possibili rivolgersi al predetto Ufficio comunale al n. 0789/52057  oppure direttamente alla Lida Olbia al n. 333 4312878.

Le domande, da inoltrare al Comune tramite protocollo generale, saranno accettate fino ad esaurimento del progetto.


VADEMECUM PER LA STERILIZZAZIONE DEL CANE/GATTO

  1. TENERE A DIGIUNO L’ANIMALE PER ALMENO 12 ORE;
  2. METTERLO DENTRO UN TRASPORTINO;
  3. COPRIRE IL TRASPORTINO CON UN LENZUOLO O UNA COPERTA DURANTE IL TRASPORTO AL RIFUGIO;
  4. METTERE IL CANE O GATTO IN CIASCUN TRASPORTINO E NON INSERIRE NIENTE ALL’INTERNO DELLA GABBIA, SE NON L’ANIMALE;
  5. PORTARE AL RIFUGIO UNA TRAVERSA ASSORBENTE PER OGNI CANE/GATTO DA OPERARE;
  6. DARE DA MANGIARE L’INDOMANI DELL’INTERVENTO;
  7. NELLE FEMMINE CONTROLLARE DI TANTO IN TANTO LA FERITA ADDOMINALE.
  8. LA SERA ENTRO LE H. 18.00 L’ANIMALE VIENE RESTITUITO AL PROPRIETARIO INSIEME AD UNA RICETTA MEDICA DOVE VERRA’ PRESCRITTO L’ANTIBIOTICO CHE L’ANIMALE DOVRA’

 

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix