• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

L’indagine sulla clinica Michelangelo. La perizia esclude responsabilità penali per il chirurgo.

Si sgonfiano le accuse nei confronti del chirugo Ceccarino e del direttore Mossa. La difesa chiederà l’archiviazione del fascicolo.

18 Febbraio 2018 ore 21:46 di Mauro Orrù   

Dott. Raffale Ceccarino (in TV) e a destra gli avvocati Murrighile e Putzolu

Nessuna delle tre donne ha mai rischiato di perdere la vita, né sono emersi danni tali da prefigurare una condanna penale. E’ quando, in estrema sintesi, rivela la perizia disposta dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tempio, Alessandro Di Giacomo, nell’ambito dell’inchiesta che vede indagati il chirurgo plastico Raffaele Ceccarino e il direttore della clinica Michelangelo di Olbia, Tomaso Mossa.

L’accertamento scientifico, che ha valore di incidente probatorio, firmato dal medico chirurgo, dott. Nicola Lenigno, specialista in Medicina Legale, dice che gli elementi d’accusa, sostanzialmente basati sulle testimonianze delle tre donne, non sono penalmente rilevanti. Il margine lasciato dalla circostanziata perizia, in uno solo dei tre casi, evidenzia un risultato “non soddisfacente”  e, in quanto tale,  potrebbe configurarsi al massimo un risarcimento in sede civile. Sarà il giudice a stabilirlo.

In ogni caso si tratta di un elemento che segna un evidente vantaggio per gli avvocati della difesa, Gian Paolo Murrighile e Domenico Putzolu, al punto che, nei prossimi giorni, chiederanno la definitiva archiviazione del fascicolo.

Come si ricorderà, il clamore mediatico intorno ai presunti casi di tre donne che ritenevano di essere state deturpate da interventi di chirurgia plastica (al seno e all’addome) effettuati nella clinica Michelangelo di Olbia ad opera del dott. Ceccarino, era stato amplificato a livello nazionale da trasmissioni televisive come “Mi manda Rai 3” e “La vita in diretta”.

“La perizia – ha dichiarato Murrighile –  che è stata depositata in incidente probatorio e pertanto atto proveniente dall’ufficio del Gip, ha evidenziato, questa volta inequivocabilmente, che il chirurgo, tutti i sanitari e il responsabile della clinica, hanno agito eseguendo gli interventi con la migliore tecnica scientifica prevista dalla letteratura medico/chirurgica.

La stessa ha poi certificato che non è imputabile al chirurgo e sanitari alcun profilo di colpa e neppure negligenza o imperizia. E che nei loro comportamenti non vi è  nessuna rilevanza penale delle condotte e nessuna responsabilità. Mai le pazienti sono state in pericolo di vita e non vi è nessuna lesione permanete. Si conferma dunque all’opposto l’intento calunnioso delle querele che perseguiremo ora più che mai”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix