
★VIDEO★ L’Eurocargo Valencia della Grimaldi Lines si è incagliato questa mattina sul basso fondale del Porto di Olbia Isola Bianca a causa del forte vento che da ieri sta frustando le coste galluresi. La nave era diretta al porto industriale.
Sono in corso le operazioni per liberare l’area anche se la posizione della nave non ostacola l’ingresso e l’uscita delle navi in porto. Per portare a termine il difficile spostamento del cargo è in azione un secondo rimorchiatore da Porto Torres.
I mitilicoltori lamentano enormi danni ai vivai dal lato Cocciani: “In particolare, da un primo sopralluogo – si legge in una nota dei Molluschicoltori di Olbia indirizzata alla Grimaldi Group – sembra siano stati interessati i Lotti n. 31 – 88 – 82 – 83 – 13 – 30 – 89 – 61 assegnati, alle cooperative: “Il Faro”, “Shardana Mitili”, “Dego Mitili”, “Sa.Ma.” e “Nuova Olbia Mitili”.
E ancora: “Segnaliamo che al momento tutti gli impianti tranciati sono alla deriva e, ove non si provvedesse alla loro rimozione con una immediata operazione di bonifica, si corre il rischio che gli stessi possano invadere il canale di accesso al porto, con gravi pericoli per la sicurezza della navigazione e conseguente addebito a voi di tale responsabilità”.
Dal canto suo, il direttore marittimo, Maurizio Trogu, recatosi sul posto, esclude danni ai vivai. “La nave si trova a circa 200 metri dai primi filari – ha dichiarato Trogu -. Da quanto mi risulta sembrano in ordine”. Il direttore marittimo ha anche detto che i lavori sul fondale del porto “non sono più procrastinabili”. Di seguito le sue dichiarazioni raccolte sulla motovedetta durate il sopralluogo.