
Un nostro lettore ci chiede di girare all’Amministrazione comunale la domanda riportata nel titolo: la città di Olbia parteciperà al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle strategie locali di tipo partecipativo (Scadenza: 30 Giugno 2016)?
PREMESSA. Cosa fare per contrastare o quanto meno mitigare la tendenza verso la desertificazione e l’abbandono dei territori? Una risposta arriva dall’utilizzo delle possibilità che l’attuale normativa offre: il riferimento è al PSR per le aree rurali allargandola, contestualmente, ai progetti di sviluppo promossi dai Fondi Comunitari in modo intelligente ed efficace.
IL GAL. Un’azione utile potrebbe essere quella di costituire un “Gal” Gruppo di azione locale, generalmente costituito da una società consortile, composta da soggetti pubblici e privati allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un’area rurale. Il Gal è, in sintesi, uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo (sindacati, associazioni di imprenditori, imprese, comuni, ecc.) nella definizione di una politica ‘concertata’. A tale scopo il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) stabilisce il quadro di riferimento e cioè, le strategie, le priorità e gli obiettivi specifici da perseguire attraverso definendo in maniera dettagliata anche gli strumenti, i soggetti, gli interventi e l’assetto operativo ed attuativo generale, nonché le principali modalità ed i percorsi esecutivi da attivare.
Il Gruppo di Azione Locale, nato per favorire lo sviluppo rurale, definirà il partenariato pubblico-privato con azioni sul territorio. I territori locali, tra questi Olbia, soffrono anche per le difficoltà nascenti da un sistema pubblico territoriale ancora imperfetto. Dalla visione originale della nostra Costituzione fondata su tre livelli di Governo Locale: Regioni, Province, Comuni si sta passando ad una nuova visione dell’assetto delle autonomie fondata su due livelli di governo: Regioni e Comuni. Per le Aree metropolitane su tre: Regione, Città Metropolitana, Comuni. Per gli altri territori, allo stato, l’assetto prevede ancora la presenza delle Province, fortemente, depotenziate, in vista della loro soppressione. Sarà così? Vedremo.
In attesa di ricevere una risposta dal Comune ecco i link utili per approfondire l’argomento:
GAL = fondi europei
http://www.regione.sardegna.it/speciali/programmasvilupporurale/psr-20072013
Bando
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20160217155254.pdf
Bando e determine
http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1306&id=50987