• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Olbia parteciperà alla selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL)? 

23 Febbraio 2016 ore 0:14 di    



Un nostro lettore ci chiede di girare all’Amministrazione comunale la domanda riportata nel titolo: la città di Olbia parteciperà al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle strategie locali di tipo partecipativo (Scadenza: 30 Giugno 2016)?

PREMESSA. Cosa fare per contrastare o quanto meno mitigare la tendenza verso la desertificazione e l’abbandono dei territori? Una risposta arriva dall’utilizzo delle possibilità che l’attuale normativa offre: il riferimento è al PSR per le aree rurali allargandola, contestualmente, ai progetti di sviluppo promossi dai Fondi Comunitari in modo intelligente ed efficace.

IL GAL. Un’azione utile potrebbe essere quella di costituire un “Gal” Gruppo di azione locale, generalmente costituito da una società consortile, composta da soggetti pubblici e privati allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un’area rurale. Il Gal è, in sintesi, uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo (sindacati, associazioni di imprenditori, imprese, comuni, ecc.) nella definizione di una politica ‘concertata’. A tale scopo il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) stabilisce il quadro di riferimento e cioè, le strategie, le priorità e gli obiettivi specifici da perseguire attraverso definendo in maniera dettagliata anche gli strumenti, i soggetti, gli interventi e l’assetto operativo ed attuativo generale, nonché le principali modalità ed i percorsi esecutivi da attivare.

Il Gruppo di Azione Locale, nato per favorire lo sviluppo rurale, definirà il partenariato pubblico-privato con azioni sul territorio. I territori locali, tra questi Olbia, soffrono anche per le difficoltà nascenti da un sistema pubblico territoriale ancora imperfetto. Dalla visione originale della nostra Costituzione fondata su tre livelli di Governo Locale: Regioni, Province, Comuni si sta passando ad una nuova visione dell’assetto delle autonomie fondata su due livelli di governo: Regioni e Comuni. Per le Aree metropolitane su tre: Regione, Città Metropolitana, Comuni. Per gli altri territori, allo stato, l’assetto prevede ancora la presenza delle Province, fortemente, depotenziate, in vista della loro soppressione. Sarà così? Vedremo.

In attesa di ricevere una risposta dal Comune ecco i link utili per approfondire l’argomento:

GAL = fondi europei
http://www.regione.sardegna.it/speciali/programmasvilupporurale/psr-20072013

Bando
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20160217155254.pdf

Bando e determine
http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1306&id=50987

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix