• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Lettera aperta all’assessore regionale Paolo Maninchedda

4 Agosto 2015 ore 16:35 di    



Egr. Assessore,  in veste di coordinatore del Comitato Salvaguardia Idraulica di Olbia, con la presente voglio esprimerle alcune riflessioni conseguenti all’ascolto dell’interessante intervento da lei svolto nell’incontro tenutosi recentemente a Villacidro durante una riunione di aderenti al Partito dei Sardi. Non nascondo, da convinto sostenitore del principio di partecipazione diretta dei cittadini alla gestione della cosa pubblica, di condividere pienamente la sua analisi. In particolare sono stato colpito dalle sue considerazioni circa il disordine che regna nell’ambito della amministrazione dello Stato e di come, “servitori dello stesso” siano spesso “vittime” che, come lei dice, operano sotto la spada di Damocle della Magistratura che è, pur essa, Stato.

 

In questo “marasma” di regole e contro regole, qualche domanda sul suo stesso comportamento avuto in occasione delle varie operazioni che hanno caratterizzato l’iter dell’aggiornamento del PAI della zona di Olbia, sento di dovergliela porgere in quanto Presidente delegato dell’ADIS oltre che Assessore Regionale ai Lavori Pubblici.

 

Mi riferisco al momento in cui, grazie anche all’attività di sensibilizzazione svolta da questo Comitato, vennero fuori le carenze di trasparenza, coinvolgimento e condivisione dei cittadini nel procedimento di adozione di quello che è chiamato “Piano Mancini”, quale risposta del Comune e/o della Regione alla necessità di Opere/Piano per la “mitigazione del rischio idrogeologico di Olbia” lei sostenne che “Ciò che diceva il Comune di Olbia non era un dogma”, convocò l’Istruttoria Pubblica che concluse facendo indicare le fasi e i tempi della prosecuzione del procedimento, ma lasciando poi tante incongruenze, prontamente segnalate e poi raccolte in un dossier da questo Comitato, che hanno poi portato il Comune di Olbia ad approvare definitivamente il “Quadro delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico di Olbia” previste dal Piano Mancini senza la preventiva approvazione della variante al PAI e poi consentire che l’ADIS un paio di mesi dopo arrivasse all’approvazione della variante al PAI costruita in ragione delle opere già approvate. 

 

A quali principi di correttezza amministrativa si è fatto riferimento? Si deve, forse, pensare che non esisteva alternativa a quanto precedentemente deciso da Regione e Comune in assoluta solitudine?

 

Comprendiamo, Assessore, il suo dispiacere per il dirigente inquisito nell’ambito della inchiesta per l’alluvione del 18 novembre 2013 per aver semplicemente svolto il suo lavoro governato da regolamenti e norme spesso non chiare e contraddittorie, ma ci consenta di dispiacerci ancor di più per chi ha perso la vita a causa del disastroso evento, per le migliaia di cittadini che hanno subito gravissimi danni materiali non ancora indennizzati e che hanno perduto quella serenità che gli interventi adottati non solo non hanno restituito, ma ancor più aggravato per il fatto che sia stata data la priorità alla costruzione delle vasche di laminazione entro e intorno ad Olbia anziché alla liberazione dei canali dagli ostacoli che impediscono all’acqua di defluire in mare. Solo regolando l’accesso dell’acqua in città in caso di piena, si potrà restituire agli Olbiesi la tranquillità perduta e non si sentiranno più costretti ad acquistare gruppo elettrogeno ed elettropompa in luogo di suppellettili ed arredi.

 

Ecco perché, Assessore, nel rinnovare i complimenti per le lucide e condivise analisi politiche, le diciamo di non essere dispiaciuti del fatto che la Magistratura indaghi sulla correttezza degli atti prodotti dagli Enti soprattutto allorché prevedano l’utilizzo di risorse e finanziamenti pubblici di qualsiasi entità essi siano e verifichi il massimo rispetto delle procedure previste a garanzia del bene comune! Grazie, Assessore, per il tempo che dedicherà a questa mia lettera e nell’augurarmi di trovare risposte negli atti e nelle conseguenti opere, voglia gradire i miei più cordiali saluti.

 

Felice Catasta

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix