
Tra i 3561 alberi monumentali o sistemi omogenei di alberi che sono presenti in Italia, ben 404 appartengono alla Sardegna (l’elenco si puo’ consultare sul sito del Ministero delle politiche agricole e forestali dove sono presenti anche le leggi che li tutelano).
Anche Olbia ha il suo “monumento” verde: in via Siena n°5 vegeta un maestoso Gelso nero (Morus nigra L.) di 450 cm di circonferenza del tronco e di 8 metri di altezza.
Quando un albero (o un gruppo omogeneo di alberi) risponde a determinate dimensioni viene iscritto in un elenco ufficiale. In seguito questi patriarchi devono essere tutelati e protetti, anche con semplici accorgimenti: una cartellonistica che racconta la sua storia e le sue dimensioni, un’ adeguata staccionata che lo circonda per proteggere le radici dal calpestio, valorizzare la zona dove vegeta, controlli periodici per verificare lo stato sanitario ecc.
Nulla di tutto questo si e’ fatto o si sta facendo per l’esemplare di Olbia. Al contrario il Gelso in questione è circondato da erba alta, rifiuti e per questo penso che la maggioranza della popolazione di Olbia non sappia nemmeno della sua importanza e del suo valore.
Spero si faccia qualcosa per rendere giustizia al Monumento verde della nostra citta’.
Alessandro Garbarino