• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Legge 20. Amministrazione e associazioni lamentano i ritardi della Regione

25 Ottobre 2016 ore 18:59 di    



Le associazioni “Sensibilmente” e “Insieme Oltre il Muro” scendono in campo con l’Amministrazione comunale per evidenziare alla Regione le difficoltà che i cittadini beneficiari delle cosiddette “Leggi di Settore”, in particolare la legge 20 volta a dare sussidi economici a favore di persone con disturbo mentale, si trovano ad affrontare a causa della riduzione del finanziamento ai Comuni. Tali leggi prevedono benefici e rimborsi sulla base di una trasmissione di dati e quantificazione del fabbisogno annuo, e sono rivolte a persone con particolari problematiche.

«Abbiamo ritenuto essenziale rappresentare la grave e inammissibile situazione all’Assessorato Regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale – commenta l’Assessore ai servizi sociali Patrizia Bigi – perché intervenga velocemente a supporto di questa fascia di cittadini particolarmente fragile e bisognosa di assistenza. Abbiamo bisogno di soluzioni  concrete attraverso lo stanziamento delle risorse economiche necessarie a coprire tutto il fabbisogno».

Quest’anno i Comuni hanno subito un drastico taglio: Olbia, rispetto al fabbisogno quantificato e richiesto, ha ottenuto un finanziamento inferiore di circa € 400.000.

«E’ evidente – prosegue l’Assessore – che ciò determina una seria difficoltà del Comune a liquidare le spettanze previste dalla legge.  I servizi sociali  hanno  sempre  provveduto ad anticipare i fondi impegnati e non ancora trasferiti dalla Regione. Anche quest’anno si è  già provveduto ad anticipare e liquidare 25.000 euro spettanti ai vari beneficiari, fino all’esaurimento delle cifre stanziate dalla Regione, ma in assenza di un impegno di spesa da parte di quest’ultima il Comune è impossibilitato ad effettuare qualsiasi forma di pagamento e anticipazione trattandosi di finanziamenti regionali conseguenti a legge regionale».

La Presidente dell’Associazione “Sensibilmente”, Veronica Asara e dell’Associazione “Insieme Oltre il Muro”, Pasqualina Pippia, evidenziano come: «Le famiglie che utilizzano la legge 20 ed in particolare quelle con bambini e ragazzi con autismo si trovano oggi a non poter più contare su una fonte di finanziamento importante. Chiediamo alla Regione che, nelle more delle modifiche dei criteri della legge 20, si proceda alla copertura dell’intero fabbisogno annuale dei Comuni al fine di evitare l’interruzione di percorsi già intrapresi dalle famiglie nell’interesse esclusivo di tutta la popolazione dei disabili che si trova priva di un importante  fonte di finanziamento fondamentale per progetti di supporto e/o recupero a favore  di questa fascia di cittadini.»

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix