• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

L’amp Tavolara aderisce al progetto “Calme” per scoprire i suoni del suo fondale marino

27 Luglio 2018 ore 14:57 di Redazione   



L’Area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo ha deciso di sposare il progetto “Calme”, per una rete acustica di sorveglianza dei fondali marini. Si tratta di una rete di sorveglianza acustica che è iniziata nel 2015 con il posizionamento di tre registratori acustici subacquei per tutto l’anno a Marsiglia, a Calvì in Corsica e Cala Gonone. E pochi giorni fa un nuovo registratore acustico è stato posizionato nelle acque di Tavolara.

Il progetto è nato insieme all’istituto di ricerca Chorus (con sede in Francia), cofinanziato dall’Agenzia delle acque francese. L’Amp di Tavolara ha aderito alla creazione di quello che è uno strumento ad alta tecnologia che consente di registrare i suoni dei fondali sottomarini, sia quelli umani, che naturali e biologici. Uno spettro acustico fondamentale, che consente di studiare anche le dinamiche sul carico antropico in determinate aree sottoposte a tutela assoluta. Il registratore fisso è stato posizionato nei fondali della “Secca del Papa” a Tavolara, una zona biologicamente molto interessante, con formazioni coralligene e un habitat molto particolare, dove si è potuto individuare un punto di aggregazione delle cernie.

I dati dell’isola saranno inseriti all’interno del progetto “Marine strategy”, che si propone l’obiettivo di ricavare gli indici acustici sulla qualità di habitat sottomarino e acqua e creare così un sistema di sorveglianza che valuti la qualità biologica e il livello di protezione dell’area a seconda dei suoni. La “Secca del Papa” a Tavolara, da questo punto di vista, rappresenta un punto di raccolta di dati privilegiato, per la diversità delle tipologie sonore rilevabili: dai rumori dei gommoni, ai pescherecci, ai traghetti e al traffico esterno delle navi.

Il programma “Calme” rappresenta la naturale prosecuzione di “Seacoustic”, progetto sperimentale avviato nel 2015 e realizzato in collaborazione con l’Agence de l’eau francese. Il gruppo di ricerca Chorus aveva calato in acqua degli idrofoni, dei grandi microfoni subacquei che registrarono nell’area di Molarotto, Molara e Capo Coda Cavallo.

(foto Egidio Trainito)

ARTICOLI PIÙ LETTI

50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021
Ubriaco a bordo di un’auto si scontra con un camion e tira dritto. Denunciato
Ubriaco a bordo di un’auto si scontra con un camion e tira dritto. Denunciato
14 Aprile 2021
Zona rossa. Polizia locale: “Fondamentale il rispetto delle regole”
Zona rossa. Polizia locale: “Fondamentale il rispetto delle regole”
14 Aprile 2021
Prefettura a Olbia, hub ferroviari al porto industriale e in aeroporto. Con la nuova provincia cresce anche l’Università
Prefettura a Olbia, hub ferroviari al porto industriale e in aeroporto. Con la nuova provincia cresce anche l’Università
13 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix