• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

L’aeroporto di Olbia punta sul turismo internazionale. Previsto il 50% di passeggeri stranieri.

D'estate prevista una crescita dell’offerta dei voli del 5%, circa 165.000 posti

15 Febbraio 2018 ore 16:16 di Redazione   



L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda si appresta a ritoccare di un ulteriore 5% l’offerta dei voli previsti per la prossima stagione estiva. Una percentuale che che significa circa 165 mila posti in più rispetto alla scorsa stagione. Durante l’estate 2018 lo scalo gallurese avrà un network di 130 connessioni totali (linea e charter) operate da oltre trenta compagnie aeree. Tra gli obiettivi: arrivare al 50% di di passeggeri stranieri.

“Il network 2018 dell’aeroporto di Olbia presenta due importanti aspetti – ha dichiarato Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar -: un incremento significativo dei posti offerti e un consolidamento della crescita dei flussi durante l’inverno e il periodo di spalla, trainati dai mercati internazionali in costante aumento negli ultimi anni.

Le novità principali riguardano il network dei collegamenti internazionali, che verrà ampliato grazie all’arrivo di un nuovo partner, la S7 Airlines, e all’attivazione di 12 nuovi prodotti. Nel dettaglio, la compagnia S7 airlines collegherà Olbia con Mosca Domodedovo, la lowcost Transavia connetterà Olbia con Parigi Orly, la compagnia Condor offrirà tre ulteriori collegamenti per Dusseldorf, Hannover e Monaco, mentre la low cost Eurowings offrirà un nuovo collegamento per Norimberga.

Si stima che, per la prima volta nella storia del Costa Smeralda, il traffico passeggeri internazionale rappresenterà oltre il 50% del totale. Nel complesso, il segmento internazionale crescerà del + 13%. Importanti le novità anche sul segmento charter, dove verrà attivato per la prima volta un collegamento dal Portogallo (Lisbona) e verranno incrementati i collegamenti dalla Francia (Clermont Ferrand), dall’Inghilterra (Bristol) e dalla Polonia (Varsavia.)

L’elemento più interessante è il significativo incremento della capacità offerta nei mesi di spalla: +9,6% rispetto allo stesso periodo del 2017. Grazie, in particolare, all’estensione dell’operativo ed incremento di frequenze di diversi vettori quali: Norwegian (Oslo e Copenhagen), Eurowings (Colonia e Vienna) ed easyJet (Manchester).

Sul fronte domestico le novità riguardano l’attivazione del nuovo collegamento per Milano Malpensa di Neos e Bergamo di Volotea; quest’ultima compagnia inoltre avvierà già a partire da Marzo i collegamenti per Verona, Napoli e Torino.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix