
★VIDEO★ Quella che si annuncia come una lunga battaglia giudiziaria tra Comune e cittadini sanzionati è cominciata nelle aule dell’ex Tribunale di Olbia davanti ai giudici di pace. Al centro della contesa i passaggi “irregolari” nelle aree Ztl. Cartelli non a norma secondo i ricorrenti, tutto regolare, invece, come espresso pubblicamente più volte da parte dell’amministrazione comunale.
I giudici di pace Pietro Denti ed Emilio Floris, rinviati i primi ricorsi presentati ieri a partire dal gennaio 2019, hanno deciso di approfondire personalmente la situazione annunciando informalmente che a fine settembre faranno un sopralluogo con tutte parti presenti nelle aree contestaste.
Intanto, per quanto riguarda il transito degli automobilisti all’interno delle aree interdette alla circolazione negli orari stabiliti, da gennaio a oggi, secondo i numeri forniti dalla Polizia Locale, le sanzioni hanno toccato l’incredibile quota di 50 mila in parte già arrivate nelle cassette delle lettere dei contravventori.
Solo nelle prime due settimane di luglio sono stati ben 4.500 i passaggi irregolari avvenuti sotto le telecamere del sistema valicar, con una media generale che ancora oggi raramente scende sotto i 300 al giorno.
Di seguito le dichiarazioni di Mario Delitala, uno degli avvocati che rappresenta un gruppo di ricorrenti.