• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

“La vendemmia dei bambini”: il progetto degli alunni del Comprensivo per i bambini del Madagascar

9 Maggio 2019 ore 17:01 di Redazione   



I bambini costruiscono un ponte tra Olbia e il Madagascar: il ricavato della vendita del vino realizzato dagli alunni dell’Istituto comprensivo è stato utilizzato per completare i bagni pubblici del villaggio di Mangatsoa, che si trova sull’isola al largo delle coste africane. Da ora in poi, grazie al progetto “La vendemmia dei bambini” dell’associazione culturale Sas Janas, oltre venti bimbi potranno usufruire di acqua potabile e servizi igienici. Il progetto ha coinvolto 150 alunni di cinque classi diverse della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Olbia.

Il percorso era cominciato nel settembre del 2017 quando i piccoli studenti dell’Istituto comprensivo di via Vicenza avevano passato un’intera mattinata nella vigna delle tenute Masone Mannu, a Su Canale. Ad accoglierli il direttore Emanuele Mandaresu insieme all’enotecnico Roberto Gariup.

I bimbi, armati di cesoie e seguiti dalle loro insegnanti, si erano resi protagonisti di una piccola e divertente vendemmia. Poi, grazie alla collaborazione della Strada del vermentino di Gallura, avevano visitato il Museo del vino di Berchidda con l’obiettivo di scoprire le tradizioni locali legate al mondo della vendemmia. Infine tappa anche al Museo del sughero di Calangianus. Un vero e proprio viaggio tra i saperi e i sapori della tradizione vitivinicola che ha condotto gli scolari alla scoperta di uno dei settori più importanti dell’economia gallurese e isolana in generale.

La solidarietà. Il vino realizzato dai bambini era stato imbottigliato e presentato pubblicamente durante una cerimonia nell’auditorium dell’Istituto comprensivo. Il ricavato della vendita delle bottiglie è stato devoluto alla onlus Stelle del Sud, presieduta dall’enogastronomo Gilberto Arru, che opera in favore dei bambini del piccolo villaggio di Mangatsoa, in Magadascar. Il denaro raccolto grazie al progetto di Sas Janas, associazione presieduta da Claudia Pirina, è stato impiegato per dotare il villaggio di nuovi e funzionali bagni pubblici. Il progetto è stato patrocinato dall’assessorato comunale alla Pubblica istruzione guidato da Sabrina Serra. L’associazione Sas Janas comunica che è ancora possibile acquistare le ultime bottiglie della vendemmia solidale. Info: 348.3010331.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Vaccinazioni. Ecco le nuove disposizioni per i prossimi giorni
Vaccinazioni. Ecco le nuove disposizioni per i prossimi giorni
22 Aprile 2021
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix