
La notte tra il 9 e il 10 ottobre, mentre al largo della Gallura costiera imperversava una tempesta carica di elettricità , il fotografo Mauro Mendula non ha resistito al richiamo artistico e, dopo aver dato un’occhiata ad una app che misura fronti temporaleschi, si è posizionato di fronte all’isola di Tavolara: “Vedevo bagliori da casa e non ci ho pensato due volte. Ho preso le mia attrezzatura e alle 22:00 ho cominciato a girare”.
Il risultato dell’assemblaggio delle immagini con la tecnica del Time Lapse è stupefacente: “La prima prima parte l’ho girata da Porto Istana e la seconda da Punta Coda Cavallo. Il fronte temporalesco era enorme. Alla lettura dei dati satellitari l’attività elettrica partiva da circa 80 km dalla costa e arrivava a ridosso del golfo di Napoli”.
Mauro Mendula, una passione sconfinata per la fotografia, premiato l’anno scorso con il secondo posto al Mosow International Foto Awards nella categoria Panoramic e recentemente con una menzione d’onore all’International Photography Awards, ha girato Il filmato in tre ore, fino all’una del mattino. Il mare era insolitamente calmo e non c’era vento.
“Un contrasto fantastico tra la terra e il cielo a tratti illuminato a giorno. La potenza dei fulmini era impressionante al punto che, malgrado la considerevole distanza, sembrava che l’attività elettrica fosse sopra le isole di Tavolara e Molara”. Di seguito il suggestivo filmato intitolato “Night Lightning” realizzato da Mauro Mendula.