
★ VIDEO ★ Sembrerebbe essere giunta ad una conclusione, seppur fino a giugno, la situazione delle aule dell’istituto Deffenu. Nel corso della conferenza stampa convocata stamattina dalla dirigente Salvatorica Scuderi è intervenuto a sorpresa il subcommissario della Provincia Pietro Carzedda che ha annunciato il raggiungimento di un accordo per l’utilizzo di otto aule del Polo Universitario all’aeroporto.
L’assenza delle aule aveva spinto la dirigente a far fare lezione all’aperto ad alcune classi: “E siamo solo al 50-75% dei ragazzi in presenza, con il 100% dovremo ricorrere ai doppi turni.”
In avvio dell’incontro la dirigente spiega, carte alla mano, punto per punto (e data per data) tutto quello che è successo nei mesi scorsi: l’11 settembre scorso era stato comunicato alla scuola che le aule dell’ex Maria Rocca avrebbero necessità di alcuni lavori. “L’assessora Sabrina Serra era stata di parola – così ha affermato la dirigente Scuderi – e aveva concesso una proroga per l’utilizzo delle aule fino a dicembre”.
“Il 23 settembre abbiamo informato la Provincia della situazione che si sarebbe creata a causa dell’impossibilità di utilizzare per tutto l’anno scolastico i locali di Maria Rocca – le parole della Scuderi – l’8 ottobre abbiamo inviato un’altra richiesta alla Provincia, poi ancora una lettera il 10 dicembre e il 28 gennaio. Al giorno d’oggi siamo senza aule e ne servono sei, i doppi turni creerebbero un grave disagio ai nostri pendolari che rappresentano il 30% degli alunni”.
A questo punto fa irruzione il subcommissario della Provincia Pietro Carzedda che, dopo aver preso posto tra i giornalisti, chiede di intervenire per comunicare le ultime novità: “Abbiamo raggiunto un accordo con il Polo Universitario di Olbia e il Magnifico Rettore dell’Università di Sassari – dichiara Carzedda rivolgendosi alla Scuderi – e il Deffenu avrà a disposizione otto aule nell’aeroporto fino alla fine dell’anno”.
La dirigente scolastica ringrazia ma incalza il subcommissario e chiede rassicurazioni sia su ciò che accadrà nell’anno scolastico 2021/2022 e garanzie sul fatto che i ragazzi e le ragazze del Deffenu possano giungere senza problemi in aeroporto. “Queste aule saranno disponibili fino alla fine di questo anno scolastico – risponde Carzedda – siamo già al lavoro per risolvere il problema per il prossimo anno. Stiamo anche lavorando per garantire il servizio con i mezzi pubblici e siamo già d’accordo con la Geasar per l’utilizzo dei parcheggi”.
Come si evince dal video in fondo all’articolo, emerge anche la polemica tra il subcommissario Carzedda e il presidente del consiglio d’istituto Pier Luigi Mura, il quale aveva lamentato l’assenza della Provincia su questo tema: “ha detto falsità” e sulla palestra afferma che i lavori di 150mila euro sono in corso di aggiudicazione e la Scuderi che replica: “Non è vero che siamo in fase di aggiudicazione, il bando è stato riaperto”.
Polemiche a parte, tutto bene quel che finisce bene, si potrebbe dire. Le aule dovrebbero essere disponibili tra pochi giorni, il Deffenu resta in attesa.
Di seguito il video della movimentata conferenza stampa con l’irruzione del subcommissario Carzedda ►