
In merito al divieto di balneazione della spiaggia di Pittulongu, la Coalizione Civica e Democratica comunica che “è datata 5 luglio 2018 la nostra interrogazione in Consiglio Comunale quando Legambiente, successivamente al passaggio della Goletta Verde ed in seguito alle analisi effettuate fronte la spiaggia di Pittulongu registrava valori di concentrazioni batteriche di origine fecale fuori norma. In quella stessa occasione, Abbanoa ne imputava la causa ai numerosi scarichi abusivi presenti in quella zona”.
“Ricordiamo il sindaco che allora minimizzava il problema sulla stampa e ricordiamo benissimo in aula l’assessore Satta che ridicolizzava il tema. Ora – sottolinea il gruppo di minoranza in consiglio comunale – a distanza di un anno, guarda caso, in quella stessa spiaggia, la nostra Pittulongu, la spiaggia degli Olbiesi, l’Arpas riconferma gli stessi dati dichiarati da Legambiente.
Secondo quanto sostiene la Coalizione di centrosinistra a firma del consigliere Amedeo Bacciu, si tratta “dell’ennesimo danno di immagine alle imprese balneari lì presenti e a tutti quegli imprenditori turistici, ristoratori ecc, che vi operano quotidianamente. Dopo un anno nulla é stato fatto. Solo oggi il Sindaco riconosce che le cause sono imputabili ai numerosi scarichi “fatti male” e a “sistemi non adeguati” presenti in prossimità dell’arenile di Pittulongu.
Riproponiamo lo stesso quesito di un anno fa all’amministrazione e chiediamo che vengano adottate misure urgenti affinché si possano individuare, per poi dismettere in maniera definitiva, gli scarichi abusivi siti in quella zona. Prima dell’ennesima ordinanza di divieto di balneazione, prima dell’ennesima brutta figura”.