
Sabato 17 febbraio alle ore 19:00, ad Alà dei Sardi, verrà presentata in anteprima “Ammentos de Alà”, seconda opera didattica in lingua sarda per voce narrante, soli, coro sardo e orchestra giovanile, di Gian Battista Ledda, docente di Teoria e Semiografia al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari.
L’Associazione “Sant’Austinu” di Alà dei Sardi, dopo il successo di “Paraulas e Sonos de Sardigna”, promuove un nuovo lavoro che la vede protagonista, tra tradizione e innovazione: dieci brani tratti dal repertorio del coro omonimo, diretto dal maestro Silvio Bossi, professore di Musica e Canto corale e autore della quasi totalità delle composizioni.
I brani, elaborati da Gian Battista Ledda, abbracciano un anno di vita di “Ammentos de Alà”: dal “Procurad’e moderare” a “Fiore Galanu”, da “S’Annunziu” a “Salve de su Caru Linu” fino a “Su ballu topu”, danza storica di Alà e primo ballo sardo dell’Isola elaborato per Orchestra Giovanile e Coro Sardo. Completano l’Opera le parti prosodiche, sempre curate da Gian Battista Ledda, accompagnate dai giovani strumentisti dell’Orchestra “Cuncordu e Armonias”. Il libretto sarà anche questa volta in tre lingue, sardo, italiano e inglese.
La prima ufficiale di “Ammentos de Alà” è programmata per sabato 28 aprile, in occasione della celebrazione de “Sa Die de sa Sardigna” 2018, nella parrocchiale “Sant’Austinu” di Alà dei Sardi.