• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

La meraviglia del concerto all’alba per “Su sole ballende”

28 Giugno 2020 ore 11:06 di Gianluca Antolini   



L’alba, il mare, la sabbia e la musica: erano presenti tutti gli elementi per rendere unica la quarta edizione di “Su sole ballende”, evento dell’Archivio Mario Cervo.

La manifestazione si propone di valorizzare, nei giorni nostri, un’antica tradizione che vedeva i terranovesi, gli olbiesi ante 1939, accorrere in riva al mare per vedere l’alba in occasione della festa di San Giovanni.

“Alle prime luci dell’alba i Terranovesi accorrevano numerosi in riva al mare per assistere al sorgere del sole ‘pro idere su sole ballende’. Attendevano inginocchiati e silenziosi e dai riflessi dei primi raggi sulla superficie del mare, gli uomini traevano il pronostico sull’annata agraria e le donne quello sul matrimonio” così Pietrina Moretti nel suo libro “Olbia – Testimonianze di vita” descrive la ricorrenza terranovese.

Ad esibirsi è stato l’artista di Ploaghe SòLEANDRO con le sua musica e le parole in logudorese, accompagnato da Claudio Deledda alle tastiere.

L’appuntamento è stato impreziosito dall’arrivo dal mare degli sportivi in SUP guidati da Maria Forteleoni dell’Associazione Kinarmonica – Armonia del Movimento.

L’Archivio, da sei anni punta di diamante dell’universo culturale olbiese, rappresenta la più importante collezione della discografia sarda e porta avanti il lavoro di raccolta fatto nel corso degli anni dal produttore discografico, conduttore radiofonico e appassionato della musica e della cultura sarda Mario Cervo.

Tanti gli eventi discografici, artistici e culturali, sempre molto apprezzati dal pubblico, organizzati nel corso degli anni: il prossimo appuntamento dell’Archivio sarà il 7 luglio, con la sesta edizione del Premio Discografico Mario Cervo.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix