• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

La medaglia al valore entra ufficialmente nella Caserma di Olbia intitolata al carabiniere Giovanni Mura

L’onorificenza è stata donata dagli eredi del giovane militare di Ossi morto nel 1910

29 Marzo 2019 ore 17:02 di Mauro Orrù   



Alla presenza del comandante provinciale, Luca Corbellotti, del comandante del reparto territoriale cittadino, Alberto Cicognani, dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e delle autorità istituzionali, gli eredi del Carabiniere Giovanni Mura, ucciso dai banditi nel 1910, hanno donato alla Caserma di Olbia la medaglia d’argento al valore.

La medaglia e la pergamena del conferimento del re, sono da oggi custodite all’intero di una teca all’ingesso della caserma già dedicata alla sua memoria.

Ricordando la figura del coraggioso Carabiniere Giovanni Mura di Ossi, colpito a morte da una fucilata a soli 28 anni nel corso di un conflitto a fuoco nelle campagne di Olbia, il colonnello Corbellotti ha sottolineato che «l’eroismo è già il superlativo del coraggio e quanto avvenuto è l’esasperazione di un patto di lealtà fra i Carabinieri e la collettività da difendere. E’ un atto di fede che ciascuno di noi deve rinnovare ogni giorno»

Giovanni Mura nacque il 29 marzo 1882 a Ossi (SS), si arruolò nella leva a 20 anni ben presto fu nominato Carabiniere Reale a cavallo nel 1904. Nella sua breve carriera ingaggiò due conflitti a fuoco. Nel primo rimase gravemente ferito durante la ricerca del responsabile dell’assassinio del sindaco di Bitti, Angelo Mossa. Per quell’evento fu decorato con la prima medaglia d’argento al valore.

Solo tre anni dopo, il 23 ottobre 1910, Giovanni Mura, nell’agro di Olbia, inseguì ed affrontò, quattro banditi armati. Uno di questi gli sparò colpendolo alla testa con una fucilata. Mura, malgrado le disperate condizioni, li inseguì fino a quando le forze gli venero meno. Aveva solo 28 anni.

A Ossi, il paese d’origine, la notizia della sua morte gettò nello sconforto non solo la famiglia ma tutta la comunità. Il giovane «bello, dal fisico asciutto e ben piazzato» come raccontano gli eredi, aveva i baffi scuri e folti come testimonia una foto del suo corpo senza vita inserita negli atti processuali, custoditi presso la caserma di Olbia che porta il suo nome ma che saranno destinati al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, di Roma.

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix