
Con due giorni di anticipo rispetto alla ricorrenza, il vicario del vescovo don Andrea Raffatellu e il parroco don Giovanni Debidda hanno celebrato una messa solenne in onore di santa Barbara, protettrice della della Marina Militare, dei Vigili del Fuoco e di tutti colore che lavorano nel pericolo.
Il rito religioso si è svolto nella basilica minore di San Simplicio alla presenza dei comandanti delle Forze dell’Ordine presenti a Olbia, delle associazioni combattentistiche e d’Arma, del vicesindaco Anelo Cocciu e del sostituto procuratore della Repubblica Angelo Beccu. I canti religiosi sono stati eseguiti dal coro degli alunni della scuola primaria “Istituto San Vincenzo de’ Paoli” di Olbia.
“Siete tutti servitori che si mettono a disposizione degli altri anche a rischio della propria vita – ha detto don Raffatellu durante l’omelia -. I deboli in difficoltà contano su di voi nello spirito della giovane Barbara che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede e coraggio. A nome degli olbiesi, cittadini di una realtà complessa, vi ringrazio per quello che fate tutti i giorni”.
Al termine della messa sono intervenuti per i saluti di rito il comandante della Direzione marittima del nord Sardegna, Pietro Preziosi e il comandante provinciale del corpo dei Figli del Fuoco, Mario Falbo.
[smartslider3 slider=16]