• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

La Giornata della Memoria. A Olbia Anne Frank Vite Parallele

23 Gennaio 2020 ore 19:50 di Gianluca Antolini   



In occasione delle celebrazioni per la Giornata della memoria, l’ACIT (Associazione Culturale Italo Tedesca) ha organizzato per lunedì 27 gennaio alle 10:30 la. proiezione del documentario Anne Frank Vite Parallele al Cinema Teatro Olbia.

La proiezione, patrocinata dal Comune di Olbia e resa possibile dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, è rivolta agli studenti delle scuole di Olbia e a chiunque sia interessato a conoscere la storia di Anne Frank

La ragazza di Amsterdam, nascosta per oltre due anni nell’alloggio segreto, è un simbolo della shoah in tutto il mondo e il suo diario, dal giugno del 1942 all’agosto del 1944, è un vero e proprio romanzo di formazione.

Il film documentario Vite Parallele cerca di porsi alcune domande: come sarebbe stata la vita di Anne Frank se avesse potuto vivere dopo Auschwitz e Bergen Belsen? Cosa ne sarebbe stato dei suoi desideri, delle speranze di cui scriveva nei suoi diari? Cosa ci avrebbe raccontato della persecuzione, dei campi di concentramento? Come avrebbe interpretato la realtà attuale, il rinascente antisemitismo, i nuovi razzismi.

Le vite parallele sono quelle di alcune sopravvissute: Arianna, Sarah, Helga, Andra e Tatiana. Come Anne Frank hanno subito, da giovanissime, la persecuzione e la deportazione e a loro è stata negata l’infanzia, hanno perduto nei lager madri, padri fratelli, amici, amori.

Tale iniziativa è collegata a due ulteriori progetti, ossia la realizzazione di una mostra su Anne Frank al Museo Archeologico a partire dal 16 febbraio insieme al recital “Poesiadonna 2020” anch’esso dedicato ad Anne Frank.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix