
Per entrare in servizio a tutti gli effetti mancava soltanto la benedizione e questa mattina, nella sede storica della Croce Bianca in via Fausto Noce, è stato chiamato il parroco della vicina chiesa di San Simplicio, don Antonio Tamponi. La semplice cerimonia, senza l’aspersione dell’acqua, vietata in tempo di pandemia, ha simbolicamente acceso il motore della nuova ambulanza. La quarta attualmente attiva della storica associazione di volontariato di Olbia.
“Per tutti noi la benedizione di ogni nuova ambulanza – dice il presidente Leonardo Sanna, socio della Croce Bianca da 35 anni – è sempre una festa. Anche se viviamo un periodo difficile per tutti abbiamo comunque voluto onorare il rinnovato impegno con la comunità di Olbia”.

La nuova ambulanza, la quattordicesima in 41 anni di attività, arriva a pochi giorni dalla nomina del nuovo direttivo dell’associazione che conta una sessantina di operatori. Sono stati confermati quasi tutti gli incarichi del biennio precedente a partire dal presidente Leonardo Sanna al secondo mandato consecutivo.
Fanno parte del direttivo per i prossimi due anni: Giovanni Sanna (vice presidente), Michael Milo, Gian Michele Porru, Agostino Urpi, Delia Meloni, Daniela Putzu, Antonello Secchi, Giuseppe De Meo, Giovannella Sotgia e Franca Carta.
“La Croce Bianca opera nell’ambito del 118 – sottolinea il presidente – e tutti i nostri soccorritori prestano servizio in totale sicurezza. In questo periodo stiamo preparando una decina di nuovi operatori ma abbiamo sempre necessita di nuove forze. Le nostra porta è sempre aperta per tutti coloro che dispongano di un po’ tempo e tanta volontà”.